Crepes ricetta base
Ecco la ricetta base delle crepes Bimby! Una volta cotta questa fantastica pastella, secondo i tuoi gusti, puoi farcire le crepes con diversi ripieni dolci o salati. Una volta farcite, possono essere arrotolate su loro stesse oppure ripiegate come un fagottino.
Le crepes sono assolutamente irresistibili! Facili da cucinare e veloci da mangiare… La mia grande passione! A volte, lo ammetto, me le sono sognate anche di notte.
Ma quante ricette buone si possono preparare con le crepes? Tantissime! Ora te le metto alcune, ma tranquilla, ce ne sono moltissime altre sul mio sito, basta che cerchi nella casella di ricerca con la lente d’ingrandimento.
Crepes dolci:
- alla Nutella (la più golosa)
- col cacao (per i golosi)
- Suzette (per i palati raffinati)
Crepes salate:
- al salmone (elegante)
- verdi (puoi usarle per tante ricette diverse)
- ai funghi champignon (perfetta per la domenica a pranzo)
- al pesto (intramontabile!)
- ricotta e spinaci (un buon modo per far mangiare gli spinaci ai bambini)
- alle melanzane (in questa ricetta sono ripiegate a fagottino)
- ceci gamberi e broccoli (per le occasioni speciali)
Puoi fare l’impasto delle crepes anche in versione integrale, seguendo la ricetta delle crepes integrali. Oppure puoi fare le crepes senza glutine.
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi anche sui social: Instagram e Facebook.
Ingredienti
- 500 g di latte
- 200 g di farina
- 50 g di burro morbido
- 4 uova
- Un pizzico di sale
- Burro o olio per la padella q.b.
Ti serve
Guarda il video
Preparazione
Metti nel boccale 500 g di latte, 200 g di fatina, 50 g di burro, 4 uova e un pizzico di sale, amalgama 30 Sec. Vel. 5.
Versa il composto in una ciotola e lascialo riposare per circa 30 Min.
Se risultasse troppo denso, allungalo con un po' di latte.
Imburra una padella antiaderente (o utilizza l'apposita crepier), scaldala sul fuoco.
Con l'aiuto di un mestolo versa il quantitativo di impasto che sia sufficiente per coprire tutta la circonferenza della padella. Non esagerare nella quantità altrimenti viene troppo alta.
Lascia rapprendere su un lato e, poi, gira velocemente aiutandoti con una spatola di materiale antiaderente fino a che anche il secondo lato è cotto.
Continua con questo procedimento per tutto l'impasto.
Consigli
La cottura esatta delle crepes è fondamentale. Per questo io metto sul padellino un po' di olio e un po' di burro e lo aggiungo ogni volta prima di mettere altro impasto.
Per capire se un lato è cotto c'è un trucco: si deve staccare facilmente dalla padella. Per questo bisogna sbirciare con la paletta antiaderente.
Sono ottime. Perfette
Grazie Loredana
impasto ottimo risultato perfetto e…meno male che Bimby c’è
Hai proprio ragione
W il Bimby!!
Buonissime davvero! Grazie Flavia e grazie Bimby! ?