Crepes ripiene di zucchine e peperoni
Hai peperoni e zucchine in frigo e cerchi una ricetta nuova per cucinarli? Prova queste crêpes ripiene di zucchine e peperoni Bimby.
Io vado matta per le crêpes. Le preparo spessissimo! Sono nutrienti (uova, latte) e gustosissime. Io le mangio dolci, ripiene di marmellata (tipo la marmellata di prugne o la marmellata di fragole o la marmellata di ciliegie) oppure salate (come le crêpes ai funghi).
In questo caso, avevo peperoni e zucchine e non avevo voglia di fare la classica peperonata. Così mi sono ingegnata un po’. Alla fine è venuto fuori un secondo piatto gustoso, che si può mangiare anche a temperatura ambiente.
Ingredienti
Per il ripieno
- 1/2 cipolla
- 40 g olio extravergine di oliva
- 250 g di zucchine (circa 2)
- 250 g di peperoni rossi (circa 2)
- Sale q.b.
Per le crepes
- 250 g di latte
- 100 g di farina
- 20 g di burro
- 2 uova
- Sale q.b.
- Olio per friggere
Preparazione
Inserisci nel boccale mezza cipolla. 3 Sec. Vel. 7.
Aggiungi 40 g di olio. 3 Min. 100° Vel. 1.
Nel frattempo, taglia 250 g di zucchine e 250 g di peperoni a quadratini piccolissimi.
Inserisci le verdure con il sale nel boccale. 12 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Togli 3/4 delle verdure dal boccale e metti da parte. Frulla il resto. 15 Sec. Vel. 7. Metti da parte in un'altra ciotola.
Prepara l'impasto delle crêpes.
Inserisci nel boccale 250 g di latte, 100 g di farina, 20 g di burro, 2 uova e un pizzico di sale. Non c'è bisogno di lavare il boccale dopo aver preparato le verdure! 30 Sec. Vel. 5.
Con quest'impasto friggi le crêpes. Ne dovrebbero venire circa 4-5.
Farcisci le crêpes con le zucchine, chiudile a triangolo, mettile in una pirofila da forno e cospargile con la salsina ottenuta frullando 1/4 delle verdure.
Metti in forno caldo. 15 Min. 200°.
Consigli
Per i bambini che non amano trovare e mangiare le verdurine a pezzi, ti consiglio di frullare anche il ripieno... L'esperienza insegna :-))))