Frittata di patate al Varoma
Morbida e delicata, la frittata di patate al Varoma è davvero da provare!
Questa ricetta nasce da un amore profondo per un piatto che trovo geniale: la tortilla spagnola. Ovviamente è solo un’ispirazione che ho rielaborato… E’ la cottura delle patate con il soffritto di cipolla che mi conquista: regala quel gusto in più che fa la differenza.
Per recuperare in leggerezza, per fortuna c’è il Varoma.
Parmigiano e prezzemolo mi aiutano a rendere questo piatto più vicino ai gusti esigenti dei piccolini. E così ogni volta che la preparo sono i primi a non lasciarne nemmeno un pezzettino nel piatto!
Ottima e veloce da preparare, anche la frittata di carciofi al Varoma.
Se sei alla ricerca di altre ricette semplici a base di patate, ti suggerisco di dare un’occhiata alla ricetta della pasta e patate o a quella delle patate duchessa. Più elaborata, ma facilissima e davvero buona, la torta salata con patate e prosciutto.
Ingredienti
- 400 g di patate a pasta gialla
- 1/2 cipolla
- 40 g di olio extravergine di oliva
- Sale q.b
- 6 uova
- Prezzemolo q.b.
- 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
- Pepe q.b
- 500 g di acqua
Preparazione
Sbuccia 400 g di patate e tagliale a cubetti.
Tienile in una ciotola con acqua 10/15 Min., per far perdere un po' di amido, poi scolale, asciugale bene e tieni da parte.
Metti nel boccale 80 g di parmigiano reggiano e un ciuffo di prezzemolo. Trita 10 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
Senza sciacquare il boccale, metti 1/2 cipolla e 40 g di olio extravergine di oliva e trita 10 Sec. Vel. 10.
Raccogli con la spatola sul fondo e soffriggi 3 Min. 120° Vel. 1.
Aggiungi le patate, una presa di sale e cuoci 8 Min. 100° Antiorari Vel. 1 . Lascia intiepidire.
Aggiungi 6 uova, il parmigiano reggiano grattugiato, col prezzemolo, una macinata di pepe e un pizzico di sale e amalgama 10 Sec. Antiorario Vel. 3.
Versa ora nel boccale le patate con la cipolla e mescola 20 Sec. Antiorario Vel. 1.
Bagna e strizza un foglio di carta forno, fodera il vassoio del Varoma e versa sopra il composto.
Versa dell'acqua nel boccale e fai la pulizia veloce.
Butta quell'acqua e versa 500 g di acqua, chiudi bene il coperchio, posiziona sopra il Varoma e cuoci 20 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Consigli
Puoi aggiungere, a metà cottura delle patate, 4 o 5 pomodorini pachino ben maturi e sostituire il prezzemolo con del basilico.
Hai una bella e profumata cipolla di Tropea? Utilizzala e la frittata sarà speciale.
Per una versione light, puoi cuocere le patate con la cipolla tagliata a fettine sottili nel cestello, mettendo acqua fino a coprire le lame. 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Lascia intiepidire e prosegui come da ricetta.
Se la frittata dovesse sembrarti ancora bagnata, trasferisci in una pirofila e metti in forno sotto il grill: la asciugherà e le darà un colore dorato.
Per una versione supergolosa, ripassa qualche minuto in padella con un filo di olio extravergine di oliva.
Invece del parmigiano reggiano puoi usare un altro formaggio a pasta dura che ti piace.