Bignè con panna
Questa ricetta dei bignè con panna Bimby è nata così.
Sono andata al cinema a vedere Pirati dei Caraibi oltre i confini del mare. Mio marito si annoia sempre un po’ quando vede questo tipo di film, io, invece, mi diverto! Proprio all’inizio della storia, Johnny Deep, che veste per la quarta volta i panni di del capitano Jack Sparrow, si trova nel palazzo reale inglese e, più precisamente, nella sala dove il re George banchetta.
Immagina, che banchetto! Tra polli arrosto, pesci con verdure, torte, frutta e non so quanti altri piatti studiati apposta per la scena, compare un bignè con la panna. Un bignè tanto appetitoso che neanche il capitano Jack Sparrow vi resiste. Lo prende con la punta della spada, fa di tutto per non perderlo di vista neanche un attimo (mentre scappa dalle guardie reali che vogliono catturarlo perché sembra voglia trovare la leggendaria fonte della giovinezza) e, quando questo allettante bignè rimane fortuitamente conficcato nel lampadario, riesce, con non pochi sforzi, a riprenderselo, a mangiarselo e a farla franca.
Poi, di corsa, saltellando qua e là sui tetti delle carrozze, arriva in una locanda dove incontra un misterioso avversario. Chi sarà?
Non ti racconto oltre, per non toglierti la suspense. Ti dico solo che tra gli interpreti ci sono Penélope Cruz, Geoffrey Rush e Ian Mc Shane. La regia è di Jerry Bruckheimer.
Quando sono tornata a casa, avevo proprio voglia di un bignè con la panna. Purtroppo, ho dovuto aspettare la mattina dopo per prepararlo,visto che mi mancava la panna…
Per preparare i bignè ho preso spunto dalla ricetta dei bignè farciti, mentre per montare la panna, come sempre, ho seguito i consigli che ho riportato nel post panna montata bimby, come montare la panna per dolci.
Ingredienti
Per la pasta choux
- 250 g di acqua
- 150 g di farina
- 100 g di burro
- 4 uova
- Un pizzico di sale
Per farcire
- 250 g di panna fresca
Preparazione
Prepara i bignè.
Metti nel boccale 250 g di acqua, un pizzico di sale e 100 g di burro. 10 Min. 100° Vel. 3.
Aggiungi 150 g di farina e impasta finché non si stacca bene dalle pareti. 20 Sec. Vel. 4.
Fai raffreddare bene l'impasto.
Aggiungi 4 uova, una alla volta. 40 Sec. Vel. 6.
Con una sacca da pasticciere, disponi dei mucchietti non troppo piccoli d'impasto su una placca da forno.
Cuoci in forno ventilato: 20 Min. 160°/180° e poi 20 Min. 200°.
Disponi la farfalla sulle lame e aggiungi 250 g di panna liquida. Vel. 3.
I minuti variano molto. Devi osservare la densità della panna dal foro. 1, 2 Min. o poco più. Si vede a occhio!
Quando i bignè si sono raffreddati, riempili con la panna montata usando la sacca da pasticciere. Oppure, puoi tagliare a metà i bignè e riempirli sempre con la panna.
Consigli
Puoi fare anche una torre con i bignè ripieni, creando un un dolce profiteroles. Metti i bignè uno sopra l'altro, appunto a torre, e, poi, versi sopra una cascata di cioccolato fuso. In alternativa al semplice cioccolato puoi usare anche la cioccolata calda.