Pizza con lievito madre secco
Ecco la pizza con lievito madre secco Bimby! Più buona e digeribile e non ha mai quel retrogusto di lievito che a volte rimane nell’impasto per la pizza.
Il lievito madre secco si trova tranquillamente in commercio negli scaffali dei grandi supermercati. Da me ce n’è uno (ma non faccio nomi!) che ha un angolo allestito con tutte le farine e ingredienti vari per la panificazione. Ogni volta che ci passo mi incanto!! O_O
Vale davvero la pena lanciarsi e acquistare una bella confezione di lievito madre secco, perché poi ne resta sempre una scorta in dispensa e fare una buona pizza diventa facile!
Puoi acquistare facilmente il lievito madre essiccato su Amazon. Te ne consiglio un paio:
Post con link di affiliazione Amazon: per ogni acquisto effettuato tramite questo link ricevo una piccola commissione e così mi aiuti a pubblicare ricette sempre nuove
Ingredienti
Per il lievitino
- 100 g di farina di grano tenero tipo 1
- 100 g di acqua
- 35 g di lievito madre essiccato
- Un cucchiaino di malto d’orzo
Per l'impasto
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 5 g di sale
- 400 g di farina di grano tenero tipo 1
- 200 g di acqua
Preparazione
Metti nel boccale 100 g di farina di grano tenero tipo 1, 100 g di acqua, 35 g di lievito madre essiccato, un cucchiaino di malto d’orzo e impasta 2 Min Vel. Spiga.
Metti il lievitino in una ciotola a chiusura ermetica e lascialo riposare circa 1 Ora in luogo caldo, buio e asciutto.
Rimetti nel boccale il lievitino, che a questo punto dovrebbe aver raddoppiato il suo volume, aggiungi 20 g di olio extravergine d’oliva, 5 g di sale, 400 g di farina di grano tenero tipo 1, 200 g di acqua e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Metti l’impasto a riposare per 2 Ore in una ciotola coperta con pellicola trasparente, in un luogo caldo, buio e asciutto.
Stendi l'impasto in una teglia unta, condisci a piacere e cuoci 15 Min. a 200°.
Consigli
Non trovi il malto d'orzo? Sostituiscilo con 10 g di zucchero.
Ottima! Complimenti