Frolla con strutto
C’era una volta la frolla allo strutto, quella che usavano le nostre nonne, che spesso non potevano permettersi il burro. Una frolla friabile, croccante e deliziosa, oggi caduta un po’ in disuso ma che è tutta da provare! Ecco come fare la frolla con strutto col Bimby
Perfetta per la pastiera o per crostate farcite con creme o marmellata, si presta anche alla preparazione di biscottini come gli occhi di bue o saccottini con la marmellata.
Per lavorarla nel boccale ho preferito adottare il metodo “sabbiato”: unendo l’ingrediente grasso con la farina all’inizio della preparazione, si crea una barriera intorno a quest’ultima che impedisce la formazione di una maglia glutinica fitta, rendendo così la frolla molto più friabile e leggera!
Si chiama così perché la farina, mischiandosi con lo strutto, assume un aspetto, appunto, sabbiato!
Puoi usare la frolla con lo strutto Bimby per tante preparazioni. Io ti consiglio, per iniziare, di provare con una classica crostata con marmellata di prugne I tempi di cottura sono gli stessi della frolla classica e, in base alla preparazione, puoi desumerli da una ricetta simile!
Allora, cosa ci prepari? Qualunque sia la tua ispirazione, condividi la tua preparazione con le amiche di Ricette Bimby sulla pagina Facebook: inviami la foto e la tua ricetta
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 140 g di strutto freddo
- 120 g di zucchero
- 2 uova medie
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
Metti nel boccale 300 g di farina 00, 140 g di strutto freddo di frigorifero e lavora 30 Sec. Vel. 3.
Aggiungi 120 g di zucchero, 2 uova medie, un cucchiaino di estratto di vaniglia e impasta 1 Min. Vel. Spiga.
Trasferisci l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e compattalo bene con le mani.
Forma un panetto e avvolgilo nella pellicola trasparente.
Metti a riposare in frigorifero per almeno 1 Ora.
Utilizza la frolla allo strutto per sfornare una pastiera, delle golose crostate, biscotti semplici o farciti e torte alla frutta!
Consigli
Al posto dell'estratto di vaniglia puoi usare la scorza grattugiata del limone.
Le dosi bastano per uno stampo da crostata di 24 cm di diametro.
Il lievito
Ciao Mena, se vuoi puoi aggiungere un cucchiaino di lievito