Crema pasticcera vegan senza latte e uova
La crema pasticcera senza latte e uova vegan è una gran cosa per chi ha deciso di non consumare o non può mangiare latte e derivati.
Qualche tempo fa una mia cara amica ha scoperto che il figlio dovrà rinunciare a molte cose a causa di un’intolleranza sia al latte che alle uova.
Perciò per il suo compleanno ho voluto fargli una sorpresa e preparargli un dolce che fosse senza latte e senza uova. Così ho pensato di sfruttare la ricetta della torta al cioccolato senza uova alla quale ho sostituito il latte di soia e ho farcito la torta con questa crema… Un figurone e un bambino felice!
Ingredienti
- 100 g di zucchero
- Una scorza di limone non trattato
- 500 g di latte di soia
- 60 g di farina 00
- Un pizzico di curcuma
- Un pizzico di vaniglia in polvere
Preparazione
Metti nel boccale 100 g di zucchero, una scorza di limone non trattato e polverizza 10 Sec. Vel. 10.
Versa 500 g di latte di soia, aggiungi 60 g di farina 00, un pizzico di curcuma e un pizzico di vaniglia in polvere. Cuoci 9 Min. 90° Vel. 4.
Versa la crema in una ciotola, copri con pellicola per alimenti a contatto e lascia freddare completamente.
Una volta fredda, conserva in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.
Consigli
Aggiungi la curcuma per dare colore alla crema. Puoi utilizzare, allo stesso scopo, dello zafferano, facendo attenzione a non eccedere.
Se vuoi servire la crema come dessert, accompagnata, magari, con della frutta fresca di stagione, puoi farla freddare direttamente nelle coppette in cui la servirai.
Se vuoi una crema più densa, aggiungi 10 g di farina.
Come posso sostituire il latte di soia
Ciao Annamaria, puoi sostituirlo con un altro latte vegetale a piacere: latte di riso, latte di avena… Buona cucina!
Buonissima!Sembra vera crema al latte…ottima x gli intolleranti e anche per chi deve fare una torta all’ultimo minuto e ha poche uova in casa!?
Lo zucchero vanigliato è strettamente necessario? Può essere sostituito da vanillina?