Biscotti al miele senza burro
Vuoi preparare dei biscotti al miele senza burro con il Bimby? In alcune regioni si chiamano “spaccadenti” o “spezzadenti” perché, essendo privi di ogni grasso, risultano davvero “croccanti”. A questo proposito, segui il consiglio di Maria Gabriella in fondo alla ricetta.
Io adoro questi biscotti: mi ricordano le fiere e i mercatini di paese! Li ho visti soprattutto in Sicilia, nei mercatini, in cui assumevano le forme più suggestive. Ai bambini piaceranno moltissimo, perché sono molto divertenti, un po’ come i biscotti dalle mille forme di Pippi Calzelunghe: te li ricordi?
Sono anche un dolce abbastanza dietetico perché, se li fai un po’ duri, ci metterai così tanto a mangiarne uno che non potrai mangiarne troppi!
Questa ricetta è frutto di una lunga ricerca di Maria Gabriella Sergi da Torino. Maria Gabriella mi ha scritto che “questi biscotti sono il ricordo di quando ero bambina. Per i morti, ne mangiavo tanti. Era l’inizio delle feste è per me sono rimasti i biscotti dei morti. Sono andata alla ricerca della ricetta e, attraverso il ricordo del gusto, l’ho trovata nelle ricette tradizionali dei nonni, poi ho detto: “Bimby, proviamoci!” Il risultato: profumo, sapore e golosità… non durano niente, dovrei essere sempre li a sfornare. Da provare!”
Insomma sono un po’ le madaleines del ricordo di Maria Gabriella… le mie madaleines del ricordo non sono dolci (nonostante io adori i dolci!) ma salati: i pomodori col riso.
Ingredienti
- 1 arancia non trattata
- 150 g di zucchero
- 350 g di miele
- 500 g di farina 00
- Acqua q.b.
Preparazione
Trita la scorza dell'arancia 10 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 150 g di zucchero e 350 g di miele. Fai sciogliere 3 Min. 100° Vel. 3.
Fai raffreddare un po', aggiungi 500 g di farina e impasta 5 Min. Vel. 3.
Se l'impasto risulta troppo duro, aggiungi un po' d'acqua tiepida.
Si formerà un impasto appiccicoso. Fallo riposare per 1 Ora in un contenitore in frigorifero.
Stendi l'impasto e ritaglia nelle forme che preferisci.
Cuoci in forno caldo 10 Min. 220°.
Una volta sfornati, copri i biscotti con un canovaccio e falli raffreddare.
Spennella i biscotti di miele diluito con un po' d'acqua.
Consigli
Il consiglio di Maria Gabriella: stai attenta a non far dorare troppo i biscotti o diventeranno troppo duri.
Venuti morbidi sopra(non duri)e bruciati sotto con qste tempistiche della ricetta e qsti ingredienti