Quando vedi sul banco del pesce le capesante te ne viene una gran voglia ma… non sai come cucinarle? Ecco una ricetta facile facile: le capesante gratinate Bimby!
Il segreto della buona riuscita di questo piatto è tutto nella panatura e nella giusta cottura al forno. Quindi basta che segui la ricetta ed è fatta 😉
Io le considero un antipasto da invito, direi proprio da Natale o da super festa, ma nulla vieta di prepararle per un romantico tête à tête! Basta dimezzare le dosi o gustare un antipasto ricco che, per 2, potrebbe anche diventare un secondo.

Capesante gratinate Bimby
Ricetta per Bimby TM7 TM6 TM5 TM31 TM21
Ingredienti
- 8 capesante spurgate e pulite
- 200 g di pane raffermo
- Uno spicchio di aglio
- 30 g di prezzemolo
- 3 rametti di timo
- Un limone non trattato scorza e succo
- Pepe q.b.
- 70 g di olio extravergine di oliva
- 10 g di cognac
- Burro q.b.
Istruzioni
- Sciacqua le 8 capesante per eliminare eventuali residui sulle conchiglie.
- Sistema la valva con il mollusco su di una teglia da forno e tieni da parte.
- Inserisci nel boccale 200 g di pane raffermo e trita 20 Sec. Vel. 7.
- Aggiungi uno spicchio di aglio, 30 g di prezzemolo, 3 rametti di timo, la scorza di un limone non trattato e trita 20 Sec. Vel. 7.
- Unisci una spolverata di pepe, il succo del limone, 70 g di olio extravergine di oliva, 10 g di cognac e mescola 10 Sec. Vel. 3.
- Cospargi la panatura sulle capesante, coprendo bene le valve.
- Metti una piccola noce di burro su ogni mollusco e cuoci in forno 15 Min. a 180°.
- Servi le capesante gratinate ben calde.
Note
Le capesante vanno cotte e mangiate. Puoi anche prepararle in anticipo, la cosa importante è che le cuoci poco prima di portarle in tavola.
Spesso sui banchi del pesce trovi le capesante già aperte e pulite: Ma… saranno fresche?!?! Guarda il colore del mollusco: il corallo è di un arancio acceso? Il centro è bianco latte? Ok, sono fresche 😉
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

