Cos’è l’olio EVO
Che cos’è l’olio EVO? Forse non sai cosa significa questa sigla e, quando la trovi, ti sembra si parli di un olio alieno?
Anche a me, tempo fa, faceva questo effetto! Tranquilla: l’olio EVO è il nostro amato Olio Extravergine di Oliva. Facile, no?
Il vero Olio Extravergine, come danormativa Cee, viene ricavato per azione meccanica (spremitura) e mai chimica da olive sane, colte fresche, che prima di essere lavorate non subiscono altro trattamento se non il lavaggio in acqua e la separazione dalle foglie. Quante volte con i bambini siamo andati ad aiutare i nonni a raccogliere le olive in campagna… giornate bucoliche che ricordo con molto piacere
L’Olio Extravergine DOP andrebbe preferito, se possibile, all’olio EVO commerciale. Perché? Per ottenere quella sigla i produttori devono rispettare una serie di parametri abbastanza rigidi.
Il massimo, poi, è l’Olio EVO con certificazione Bio oppure, per i più fortunati: l’Olio EVO “di famiglia”.
Se posso permettermi, visto che mio suocero produce da una vita l’ottimo Olio EVO che noi a casa abitualmente consumiamo e amiamo tanto, vorrei darti alcuni consigli:
- preferisci olio EVO imbottigliato in latte o in bottiglie scure: la luce, per farla breve, fa perdere qualità all’olio e a lungo andare lo rende rancido;
- diffida dell’olio EVO troppo economico;
- conserva l’olio in un luogo fresco (tieni la bottiglia lontana dai fornelli!).
Puoi acquistare l’olio extravergine di oliva online. Su Amazon trovi una discreta offerta di olio EVO, anche Bio.