Crostata ricotta e visciole
Ci sono dolci che chiedono silenzio: sono così buoni che vanno gustati con una certa ritualità. Tra questi io annovero la crostata ricotta e visciole ❤️
Che dire: le consistenze che si sentono ad ogni boccone, i sapori che si fondono in bocca, la marmellata di visciole che esplode tra la frolla e la crema di ricotta… io me la gusto con tutta la calma del mondo!!
La crostata di visciole è un dolce della tradizione ebraica romana ed è così buona che in città praticamente la conoscono tutti. L’ideale sarebbe prepararla con le visciole fresche, ma non si trovano così facilmente e, a meno che tu non abbia l’albero, puoi sostituirle con la marmellata, come faccio io!
Nella ricetta originale la frolla avvolge completamente il ripieno, come la torta della nonna. Io invece faccio come faceva la mia maestra: metto delle formine di frolla. Tu fai la crostata come preferisci!