Focaccia
La focaccia Bimby è un alimento che piace a tutti e che puoi gustare in tanti modi, come spuntino o merenda, come vero e proprio pasto farcendola con salumi, verdure o formaggi, oppure in alternativa al pane.
La focaccia, per quanto possa essere condita, è contraddistinta dal suo sapore leggero e richiede di conseguenza vini bianchi delicati, come, per esempio, il Salice Salentino Pinot Bianco, un vino dal giallo paglierino tenue, dall’odore gradevolmente fruttato e dal sapore asciutto. In alternativa, puoi abbinare il Colli del Trasimeno Bianco, dal colore paglierino con riflessi, talvolta verdognoli, dall’odore delicato e fruttato e, dal sapore asciutto, fresco ed armonico.
Per questa ricetta, ho rielaborato le ricette di Enza di Adelfia (BA) e Tonina Carboni.
Ingredienti
- 350 g di acqua
- Un cubetto di lievito di birra
- 200 g di farina 0
- 300 g di semola rimacinata
- Un cucchiaino di sale
Preparazione
Inserisci nel boccale 350 g di acqua e scalda 1 Min. 37°.
Aggiungi un cubetto lievito e sciogli 10 Sec. Vel. 5.
Inserisci 200 g di farina 0, 300 g di semola e un cucchiaino di sale. Impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Stendi l'impasto su una teglia unta d'olio, spargi sopra il sale e lascia lievitare per circa 1 Ora.
Rigira nell'olio e cuoci in forno preriscaldato 15-20 Min. 200° .
Consigli
Volendo puoi aromatizzare questa focaccia cospargendola (prima di infornarla) con del rosmarino, dell’origano o altra erba aromatica di tuo gradimento.
Dividendo l'impasto in due parti uguali, puoi anche realizzare una focaccia farcita semplicemente stendendo il primo strato, ricoprendolo con la farcitura preferita e, poi, chiudendo il tutto con il secondo strato di impasto. Lascia lievitare per almeno mezz'ora e, poi, inforna fino al raggiungimento della doratura.