Liquore liquirizia e menta
Il liquore che preferisco è quello che a fine pasto ti regala una nota di freschezza e che ti aiuta a riconciliarti con le portate che hai consumato. Il liquore liquirizia e menta ha questo potere speciale, direi quasi… magico!
Dal gusto interessante, assolutamente delizioso per gli amanti della liquirizia, è una chicca da tenere pronta in casa ma anche da regalare.
Io ne faccio un po’ per casa e un po’ lo conservo in bottigliette, per regalarlo quando vado in visita da qualcuno o quando voglio salutare degli ospiti.
Soprattutto, c’è una cara amica che vedo due volte l’anno perché vive lontana e mi piace l’idea di regalarle il liquore, che si conserva a lungo e che può portare in viaggio.
Ingredienti
- 100 g di liquirizia pura
- 400 g di acqua
- 400 g di zucchero di canna
- Essenza di menta q.b.
- 300 g di alcol 95°
Preparazione
Metti nel boccale 100 g di liquirizia pura e trita 10 Sec. Vel. 10. Tieni da parte.
Versa nel boccale 400 g di acqua, 400 g di zucchero di canna e prepara lo sciroppo cuocendo 8 Min. 100° Vel. 2.
Aggiungi la liquirizia tenuta da parte e cuoci ancora 2 Min. 100° Vel. 3.
Versa qualche goccia di essenza di menta e frulla 10 Sec. Vel. 6.
Filtra con un colino a maglie strette e lascia freddare completamente, togliendo la schiuma che si formerà in superficie.
Versa di nuovo nel boccale, aggiungi 300 g di alcol 95° e mischia 5 Sec. Vel. 4.
Imbottiglia il liquore e lascialo riposare al buio per una settimana prima di consumarlo.
Servi il liquore freddo.
Consigli
Non trovi l'essenza di menta? Sostituiscila con 100 g di sciroppo alla menta.
Puoi preparare il liquore utilizzando foglie di menta fresca: fai macerare 15 foglie di menta nell’alcol per una settimana, agitando la bottiglia ogni giorno. Filtra l’alcol con un colino e aggiungilo allo sciroppo di zucchero e liquirizia.
Preparo questo liquore già da tempo ma utilizzo la liquirizia già aromatizzata alla menta. In erboristeria trovo anche quella aromatizzata all’anice, alla violetta e agli agrumi.
Grazie Carla! Che bella alternativa!
Io non bevo liquori sono astemia ,ma io x la liquirizia né vado matta .Questa estate noi figlio mi ha portato dalla Calabria una bottiglia fi liquore alla liquirizia.Vi giuro che un pochino al giorno da agosto a dicembre l’ho fatta fuori. Vi ringrazio tanto di aver messo la ricetta di questo liquore lo faro’senz’altro.Grazie grazie grazie.❤
Grazie a te Antonia! Buona cucina
Ma se metto lo sciroppo di menta devo ridurre lo zucchero?
Ciao Simona, se usi lo sciroppo di menta riduci di 50 g la dose dello zucchero e di 50 g la dose di acqua. Buona cucina!