Liquore nocino
Alla fine di una cena insieme agli amici, adoro offrire ai miei ospiti qualcosa che aiuti a digerire i miei succulenti piatti come questo delizioso liquore nocino Bimby.
Vuoi mettere la soddisfazione di dire d’aver fatto l’amaro o il liquore con le mie mani? La tradizione vuole che la notte del 24 Giugno, quando ricorre la festività di San Giovani Battista, si raccolgano le noci con ancora il mallo bello verde. Lasciato in infusione per 40 giorni, il liquore è pronto per essere gustato per la festa di Ognissanti.
Ingredienti
- 24 noci verdi fresche
- 1000 g di alcol puro a 95°
- Un bastoncino di cannella
- 5 chiodi di garofano
- 1/2 limone non trattato (scorza)
- 200 g di acqua
- 500 g di zucchero
Preparazione
Indossa un paio di guanti e taglia 24 noci in quattro parti.
Metti le noci in una bottiglia di vetro capiente e dalla bocca abbastanza larga.
Aggiungi 1000 g di alcool, un bastoncino di cannella, 5 chiodi di garofano e la scorza di mezzo limone senza la parte bianca.
Lascia per almeno 40 Giorni le noci in infusione.
Ogni giorno ricordati di agitare energicamente la bottiglia qualche secondo.
Metti nel boccale del Bimby 200 g di acqua e 500 g di zucchero. 15 Min. 100° Vel. 2.
Lascia freddare qualche minuto.
Filtra il nocino e versa nello sciroppo di zucchero.
Mescola bene il composto e travasa il nocino in bottiglie.
Conserva le bottiglie di liquore nocino in un luogo buio e servilo dopo 30 giorni.
Consigli
Servilo a temperatura ambiente e accompagnato da un dessert al cucchiaio, ovviamente fatto con il Bimby.