Meringhe al cacao
Meringhe al cacao: le hai mai provate? Se mi segui da tempo sai che io non posso fare a meno delle meringhe e che uso una ricetta super-collaudata, a prova di disastro
A volte faccio anche le meringhe al cioccolato. Finalmente ho provato anche le meringhe al cacao! Dei piccoli scrigni di dolcezza che si sciolgono in bocca e lasciano quel retrogusto di cacao che, ahimè, crea dipendenza ?
C’è chi preferisce, per la cottura, il forno ventilato. Io sono per la modalità statica perché asciuga le meringhe in modo uniforme. Sei d’accordo?
Questa è una delle ricette che uso per riciclare gli albumi avanzati da altre preparazioni. Ne trovi altre cliccando sul link “albumi”
Ingredienti
- 75 g di albumi a temperatura ambiente (2 albumi)
- 80 g di zucchero
- Un cucchiaio di cacao amaro in polvere
Preparazione
Metti un cucchiaio di cacao amaro in polvere in una tazzina e metti in freezer.
Accendi il forno a 100° (statico).
Posiziona la farfalla, metti nel boccale 75 g di albumi, 40 g di zucchero e monta 5 Min. Vel. 3.
Aggiungi dal foro del coperchio altri 40 g di zucchero e monta 3 Min. Vel. 3.
Prendi 3-4 cucchiai di albume montato e mettili in una ciotolina.
Trasferisci il restante albume montato in una ciotola più grande e tieni da parte.
Prendi il cacao dal freezer, setaccialo un po' alla volta sugli albumi che hai messo nella ciotola piccola.
Unisci l'albume al cacao a quello nella ciotola grande e amalgama bene con un leccapentole, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Trasferisci il composto in un sac à poche con bocchetta liscia o rigata e crea le meringhe su una teglia rivestita di carta da forno.
Cuoci in forno 3 Ore a 100°.
Sforna e lascia freddare.
Consigli
Se usi albumi freddi, al primo passaggio imposta la temperatura del Bimby a 37°.
Cacao in freezer? Perché??? I grassi sono nemici degli albumi montati, quindi con questo trucchetto eventuali grassi del cacao vengono "neutralizzati".
Puoi cuocere le meringhe anche a 110°-120°. Avrai meringhe più colorate, caramellate e con più crepe.