Panettone gastronomico
Quando si parla di panettone la prima cosa che viene in mente è il classico dolce natalizio con l’uvetta. Ma esiste anche la variante salata che è detta appunto “panettone gastronomico”, un sontuoso antipasto “ad effetto” che ogni volta fa la felicità delle mie bambine.
Il panettone gastronomico è un’ “invenzione” abbastanza recente della cucina contemporanea. E’ un piatto che non dovrebbe mancare nei buffet.
Alcune mie amiche preferiscono acquistarlo dal panettiere di fiducia, per poi farcirlo a casa. Altre addirittura lo prendono già pronto e farcito. Ma vuoi mettere la soddisfazione di servire un piatto così originale fatto con le tue mani, o meglio con il tuo Bimby?
E’ abbastanza semplice da realizzare e adatto, quindi, anche a chi è alle prime armi con la panificazione casalinga. E poi è comodo perché può essere preparato con un giorno di anticipo.
Per il ripieno puoi dare sfogo alla tua creatività, preparando le farciture più fantasiose e che più ti piacciono a base di carne, di pesce o addirittura vegetariane!
Io ti consiglio queste:
– salsa philadelphia tonno, panna e acciughe
– patè di olive verdi e formaggio
– mousse salmone e philadelphia
– melanzane sottolio
– salsa tonnata
Ma questo piatto si presta benissimo a dare spazio alla tua creatività.