Pizza margherita
Ah la pizza margherita, chi non la conosce? Semplicissima e deliziosa, si prepara con un buon impasto, passata di pomodoro, mozzarella e basilico.
È la pizza napoletana per eccellenza. A inventarla fu il pizzaiolo napoletano Raffaele Esposito che, dovendo cucinare nientepopòdimenoché per le loro maestà re Umberto e la regina Margherita, pensò a una pizza tricolore. La regina apprezzò molto, di qui il nome della pizza.
Ancora oggi è la pizza più amata, anche a casa mia. Quella che, quando preparo, so che non rimane sul piatto.
La ricetta che trovi qui è quella che mi preparava spesso una persona speciale. Qui la salsa di pomodoro viene prima insaporita con un spicchietto di aglio e aggiunta dopo una breve cottura.
Buon appetito!!
Questa ricetta è per il Bimby TM5 e TM31
Dosi per | 2 pezzi |
Tempo di preparazione | 17 min. |
Tempo di cottura | 15 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | 2.5 ore |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 320 g di acqua tiepida
- 20 g di olio
- Un cucchiaino di malto d'orzo (facoltativo)
- 10 g di lievito di birra
- 400 g di farina 0
- 200 g di farina 00
- Un cucchiaino di sale
Per la salsa
- 15 g olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio piccolo
- 400 g di passata di pomodoro
- Sale q.b.
Per condire
- 300 g di mozzarella per pizza
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Basilico fresco q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 320 g di acqua tiepida, 20 g di olio, un cucchiaino di malto d’orzo, 10 g di lievito di birra e mescola 20 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 400 g di farina 0, 200 g di farina 00, un cucchiaino di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Metti l’impasto in una ciotola, copri con un panno e metti a lievitare per 2 Ore nel forno spento.
Nel frattempo prepara il sugo: metti nel boccale pulito 15 g olio extravergine di oliva,
uno spicchio di aglio piccolo e insaporisci 3 Min. 100° Vel. 1.
Togli lo spicchio di aglio, versa 400 g di passata di pomodoro, aggiungi una presa di sale e cuoci 10 Min. 100° Vel. 1, con il misurino inclinato. Metti da parte.
Nel boccale pulito metti 300 g di mozzarella per pizza e trita 5 Sec. Vel. 5.
Metti l’impasto su un piano infarinato, stendilo in forma circolare e mettilo su una teglia tonda unta con olio. Lascia riposare 30 Min.
Condisci con il sugo e cuoci in forno preriscaldato per 10 Min. a 200°, appoggiando la teglia sul fondo.
Sforna, cospargi con la mozzarella tritata, irrora con un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungi un pizzico di sale. Inforna di nuovo 5 Min. a 200°, a metà altezza.
Consigli
Non hai tempo? Aumenta di 10 g il lievito di birra e lascia lievitare 1 Ora e utilizza la passata di pomodoro a crudo.
Al posto del malto d’orzo metti un cucchiaino di zucchero o di miele.
Con queste dosi puoi ottenere 2 pizze grandi, adatte a 4 persone. Puoi anche dividere l'impasto in 4 e utilizzare teglie più piccole (22 cm circa ø).
Mi piace ?