Rame di Napoli Bimby
Ecco la ricetta delle rame di Napoli col Bimby! A dispetto del nome, sono dei biscotti catanesi e sono buonissimi! Cioccolatosi e speziati al punto giusto.
Secondo la tradizione, vengono regalati ai bambini durante la festività di Tutti i Santi. Sono, però, perfetti anche per il periodo di Natale. E se sei golosa di cioccolato perché non concederteli anche nel resto dell’anno?
A casa mia hanno un sacco di successo. Le mie bimbe ogni tanto mi chiedono: “Mamma, ci fai i biscotti al cioccolato con i pistacchi?” E allora ecco che mi metto all’opera per sfornare queste meravigliose rame di Napoli Bimby.
Per prepararle si usa l’ammoniaca per dolci, un’alternativa al lievito comunemente usata per la preparazione dei biscotti. Se te ne avanza certamente non andrà buttata! Ne parlo un po’ in un articolo su come sostituire il lievito classico nei dolci.
Ingredienti
Per la decorazione
- 50 g di pistacchi sgusciati
Per l'impasto
- 200 g di zucchero
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano
- 100 g di biscotti secchi (tipo Petit)
- 250 g di latte + ½ misurino (per sciogliere l’ammoniaca)
- 2 uova
- 130 g di burro morbido
- 2 cucchiai di marmellata di arance (o miele)
- 1 cucchiaino di cannella
- 100 g di cacao amaro in polvere
- 400 g di farina 00
- 2 cucchiaini rasi di ammoniaca per dolci (o 1 bustina di lievito)
Per la copertura
- 200 g di cioccolato fondente
- 50 g di burro
Preparazione
Metti nel boccale 50 g di pistacchi e trita Qualche Sec. Vel. 5/6. Metti da parte.
Versa nel boccale 200 g di zucchero e 1 cucchiaino di chiodi di garofano. 20 Sec. Vel.7. Metti da parte.
Metti nel boccale 100 g di biscotti e 250 g di latte. 10 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 2 uova, 130 g di burro, 2 cucchiai di marmellata di arance, lo zucchero aromatizzato messo da parte, 1 cucchiaino di cannella, 100 g di cacao e 400 g di farina. 1 Min. Vel. 2/3 spatolando.
Metti in un bicchiere 1/2 misurino di latte tiepido, 2 cucchiaini rasi di ammoniaca per dolci e mescola bene.
Aggiungi il latte con l'ammoniaca all'impasto. 30 Sec. Vel. 3 spatolando.
Travasa in una ciotola e lascia riposare 1 Ora.
Con l'aiuto di un cucchiaio forma dei mucchietti su una teglia foderata di carta forno, avendo cura di distanziarli.
Schiaccia leggermente i mucchietti con le mani.
Inforna 15 Min. 160°.
Nel frattempo, prepara la glassa: metti nel boccale 200 g di cioccolato a pezzi. 15 Sec. Vel. 8.
Aggiungi 50 g di burro. 5 Min. 50° Vel. 4.
Una volta raffreddati, immergi i biscotti nel cioccolato fuso e cospargi con la granella di pistacchi messa da parte.
Sono veramente buone
Grazie Stefania! Sono contenta che ti siano piaciute
Ottimi e sono morbidissimi.. Ormai li faccio sempre a Natale
10elode