Schiacciata fiorentina Bimby
Ah che buoni i dolci della tradizione, come la schiacciata fiorentina Bimby! Un dolce classico e senza tempo, che trovo così elegante decorato con il giglio…
La schiacciata alla fiorentina col Bimby è, come suggerisce il nome, un dolce tipico di Firenze, non troppo alto ma piuttosto schiacciato.
Viene generalmente preparato durante il periodo di Carnevale, ma essendo tanto amato si può trovarlo nelle pasticcerie di Firenze tutto l’anno!
Appena trovo le arance di stagione io comincio a preparare questo dolce soffice e profumato che fa anche una gran scena quando lo porti in tavola grazie all’elegante decorazione del giglio fiorentino.
Il massimo del sapore è servire la schiacciata dolce con la crema all’arancia Bimby.
Per la decorazione con il giglio fiorentino, io lo faccio realizzare ai miei figli con la tecnica del punto a strappo: loro amano questo modo di ritagliare la carta. Così mentre io cucino la schiacciata fiorentina, loro si danno da fare per la decorazione finale!
Devi scaricare da internet un disegno del giglio fiorentino. Poi con un punteruolo (ma anche un semplice ago o la punta di una graffetta di metallo aperta) passi attorno ai bordi del giglio facendo tanti puntini uno di seguito all’altro. Poi strappi delicatamente il giglio e ti rimane la forma sul foglio.
Vuoi condividere il tuo risultato? Mandami una foto sulla pagina Facebook di Ricette Bimby.
SCOPRI TUTTE LE RICETTE TOSCANE BIMBY
Ingredienti
- Un’arancia biologica non trattata (scorza)
- 200 g di zucchero semolato
- 90 g di latte intero
- 50 g di olio extravergine d'oliva
- 3 uova medie
- 100 g di succo di arancia
- 300 g di farina 0
- 16 g di lievito in polvere per dolci
Per decorare
- Zucchero a velo q.b.
- Cacao amaro in polvere q.b.
Preparazione
Per cucinare la schiacciata fiorentina con Bimby ti serve
- una teglia rettangolare per torta 30 x 24 cm
- uno stencil a forma di giglio (leggi nella intro come farlo)
Accendi il forno a 180° (statico).
Preleva la scorza di arancia biologica (non trattata) con un pelapatate e mettila nel boccale.
Aggiungi 200 g di zucchero semolato e polverizza 10 Sec. Vel. 10.
Aggiungi 90 g di latte intero, 50 g di olio extravergine d'oliva, 3 uova medie, 100 g di succo di arancia e mescola 20 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 300 g di farina 0, 16 g di lievito per torte e frulla 30 Sec. Vel. 4.
Versa in una teglia rettangolare per torta di 30 x 24 6 cm circa.
Cuoci in forno caldo a 180° per per circa 25 Min. in modalità statica. Fai la prova con lo stecchino per verificare che sia cotta.
Lascia intiepidire prima di sfornare.
Posiziona su un piatto da portata, spolvera con lo zucchero a velo tutta la superficie.
Poi, poggia sopra la torta lo stencil con il simbolo del giglio e spolverizza con cacao amaro.
Togli delicatamente lo stencil in modo da non rovinare il disegno prima di servire.
Consigli
Io uso la farina 0, se preferisci puoi anche usare la 00.