Chutney di zucca
Per dare un’aria esotica ai tuoi piatti, prepara il chutney di zucca Bimby! Di origine indiana, questa conserva agrodolce è stata poi adottata anche dalla cucina inglese, complici i legami coloniali.
A me affascina moltissimo la storia dell’India coloniale, per questo quando trovo un romanzo di Amitav Ghosh non posso resistere e lo devo divorare… proprio come questo chutney! Dal gusto speziato e agrodolce, devi provarlo con dei formaggi freschi o con il bollito
Questa ricetta viene preparata con lo zenzero, la curcuma e l’uvetta.
Sei patita di zucca? allora guarda quante ricette diverse ci sono sul mio sito da preparare con questo meraviglioso ortaggio:
- vellutata di zucca e porri
- La torta alla zucca
- Curry di zucca e ceci con riso basmati
- I Muffin salati alla zucca
- Il dado con la zucca
Ti piacciono le mie ricette? Seguimi anche sui social: Instagram e Facebook!
Buona cucina con il chutney di zucca Bimby!
Ingredienti
- 5 g di curcuma fresca
- 60 g di cipolla
- Un cucchiaino di pepe nero in grani
- Uno spicchio di aglio
- 40 g di acqua
- 100 g di zucchero di canna
- 700 g di zucca
- 5 g di zenzero
- 100 g di aceto di mele
- 80 g di uva passa
- Un cucchiaino di sale
Preparazione
Metti nel boccale 5 g di curcuma fresca, 60 g di cipolla, un cucchiaino di pepe nero in grani, uno spicchio di aglio e trita 10 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
Unisci 40 g di acqua, 100 g di zucchero di canna e caramella 5 Min. 100° Vel. 1.
Sbuccia e taglia a cubetti 700 g di zucca, aggiungi il trito messo da parte, 5 g di zenzero, 100 g di aceto di mele, 80 g di uva passa, un cucchiaino di sale e cuoci 45 Min. 100° Vel. 1.
Frulla 10 Sec. Vel. 5.
Versa il chutney nei barattoli sterilizzati, chiudili e mettili a freddare capovolti.
Consigli
Una volta aperto, il vasetto va conservato in frigorifero e consumato entro 2 giorni. Per questo motivo ti consiglio di usare vasetti piccoli!