Curry di zucca e ceci con riso basmati
Che buona la zucca coi ceci! Ecco un modo interessante per sfruttare questi due ingredienti: il curry di zucca e ceci con il Bimby.
Il curry avvolge la zucca e i ceci che, un po’ cremosi, accompagnano alla perfezione il riso basmati cotto al vapore. In questa ricetta ho cercato di prestare attenzione a due aspetti: il riutilizzo dell’acqua di cottura per mantecare zucca e ceci (nei consigli trovi una variante col latte di cocco) e un uso moderato delle spezie (che puoi dosare, comunque, come ti piace).
Come di certo saprai, il curry è un mix di spezie e a causa della curcuma tende a macchiare un po’, anche il Bimby.
Io non me ne faccio assolutamente un problema. Quando lo uso, dopo un primo lavaggio passo un panno imbevuto di olio di semi e strofino. Poi lavo di nuovo (boccale, lame e parti in plastica) e, in base alla quantità di curry o curcuma che ho utilizzato, le tracce spariscono oppure diventano appena impercettibili (ma poi, col tempo e coi lavaggi, spariscono comunque!).
Grazie al riso cotto al vapore, il curry di zucca e ceci Bimby è un piatto unico completo
Con la zucca e i ceci io ci preparo anche una zuppa semplicissima, calda e confortevole per le fredde sere d’inverno!
Cerchi altre idee di stagione? Segui il mio profilo su Instagram per avere sempre tante idee (o aggiornato!).
Ingredienti
Per il curry di zucca e ceci
- 2 scalogni
- 40 g di olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- Un cucchiaino di paprica dolce
- Un cucchiaio di curry + q.b.
- 100 g di acqua (di cottura della zucca)
- Sale q.b.
- 500 g di ceci già lessati
- 500 g di zucca
Per il riso
- 320 g di riso basmati
- 1000 g di acqua
- Un cucchiaio di dado vegetale Bimby
- 3 chiodi di garofano
- Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
Metti il cestello nel Bimby, attiva la bilancia e pesa 320 g di riso basmati.
Togli il cestello, versa 1000 g di acqua nel boccale, aggiungi un cucchiaio di dado vegetale e 3 chiodi di garofano. Metti nel Varoma 500 g di zucca tagliata a cubetti regolari.
Posiziona il cestello, posiziona il Varoma e cuoci riso e zucca 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1. A metà cottura mescola il riso nel cestello.
Verifica che il riso sia cotto (deve rimanere al dente), trasferiscilo in una zuppiera, condiscilo con un filo di olio a crudo, mescola e tieni in caldo.
Posiziona il Varoma e prosegui la cottura 4-5 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Verifica che la zucca sia cotta, poi svuota il boccale tenendo da parte 100 g di acqua di cottura.
Metti nel boccale 2 scalogni sbucciati e tagliati in quarti. Trita 3 Sec. Vel. 5.
Versa 40 g di olio, aggiungi uno spicchio di aglio intero e insaporisci 4 Min. 100° Vel. 1.
Elimina l’aglio. Aggiungi un cucchiaino di paprica, un cucchiaino di curry e insaporisci 1 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi 100 g di acqua, 500 g di ceci, sale, mescola con la spatola e insaporisci 5 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Unisci infine zucca, sale e insaporisci 2 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Servi nei piatti con il riso tenuto da parte, spolverando con curry a piacere.
Consigli
Il tempo di cottura della zucca dipende da quanto sono grandi i pezzi.
Per un tocco ancora più speziato, aggiungi alla zucca, durante la cottura al Varoma, un pizzico di cannella.
Per un tocco di freschezza, aggiungi alla fine della menta fresca tritata o delle foglioline di timo!
Per me il top del top di questo piatto è quando al posto dell'acqua di cottura ci metto il latte di cocco! Se ti piacciono i sapori esotici, provalo così