Crostata buonissima al limone
Riesci a resistere a una crema vellutata al limone adagiata su un guscio croccante di frolla? Io proprio no! Soprattutto a questa crostata buonissima al limone, proprio non posso resistere!!
Ci sono ricette che preparo da anni, come la crostata al limone, ma di cui scopro varianti anche dopo. Fortunato fu l’incontro con la ricetta del mitico Cracco che, a differenza della mia crostata casalinga, aggiunge la crema solo “a frolla cotta” e, soprattutto, usa nella frolla una parte di farina di mandorle… geniale!
La proporzione degli ingredienti, i sapori – vabbè, che lo dico a fare – sono quelli di uno chef. La mia ricetta si ispira umilmente alla sua e spero davvero che ti piaccia!
Questa ricetta è per il Bimby TM5 e TM31
Dosi per | 8 persone |
Tempo di preparazione | 13 min. |
Tempo di cottura | 30 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 2 ore |
Ingredienti
Per la frolla
- 300 g di farina 00
- 100 g di farina di mandorle
- 150 g di burro freddo
- ½ limone (scorza grattugiata)
- 120 g di zucchero al velo
- 2 uova
- 2 tuorli
Per la crema al limone
- 150 g di latte
- 100 g di burro
- 5 tuorli
- 100 g di zucchero
- 20 g di amido di mais
- 40 g di succo di limone
Ti serve
Preparazione
Prepara la frolla: metti nel boccale 300 g di farina 00, 100 g di farina di mandorle e mischia 3 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 150 g di burro freddo, la scorza grattugiata di ½ limone e sabbia 10 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 120 g di zucchero al velo, 2 uova, 2 tuorli e impasta 10 Sec. Vel. 5.
Togli l’impasto dal boccale, forma una palla e fai riposare in frigorifero 1 Ora.
Nel frattempo prepara la crema: versa nel boccale pulito 150 g di latte, 100 g di burro e fai bollire 7 Min. 100° Vel. 1.
In una ciotola metti 5 tuorli, poi posala sul coperchio del Bimby e aggiungi, attivando la bilancia, 100 g di zucchero e 20 g di amido di mais. Mischia bene e aggiungi nel boccale. Cuoci ancora 3 Min. 100° Vel. 2.
Versa 40 g di succo di limone e cuoci ancora 2 Min. 100° Vel. 2.
Accendi il forno a 170°.
Togli la crema dal boccale, trasferiscila in una ciotola e fai freddare.
Riprendi la pasta frolla, stendi una sfoglia e ricopri il fondo e i bordi di una teglia di 26 cm ø foderata con carta da forno.
Copri il fondo con alluminio e riempilo di fagioli secchi.
Cuoci per 20 Min. a 170°, poi togli i fagioli, la carta di alluminio e continua la cottura 10 Min. a 170°.
Fai freddare la frolla, toglila dalla teglia (apri la cerniera e falla scivolare sul piatto da portata senza romperla!) e riempi il guscio con la crema al limone.
Lascia freddare il dolce per 1 Ora prima di servire.
Consigli
Trucchetto furbetto!! ?Per tagliare più facilmente la frolla quando foderi lo stampo, stendila tra due fogli di carta da forno, mettila in freezer qualche minuto... et voilà: si taglierà che è una meraviglia
Se la crema non si addensa abbastanza una volta versata nel guscio di frolla, metti la crostata a riposare in frigorifero: il freddo e il tempo faranno il loro dovere
da provare assolutamente
Sicura che per la crema servono 5 tuorli? Mi sembrano tanti
Ciao Simona, la ricetta è proprio così. Prova e fammi sapere