Gelato allo yogurt senza uova
Il gelato allo yogurt senza uova col Bimby è fantastico! Non si tratta, però, di un dolce dietetico, anche perché in questa ricetta c’è, comunque, la panna…
Una ricetta per gelato che utilizza solo yogurt e frutta senza panna (e che, quindi, è molto più leggera) è, invece, quella che uso per fare il gelato alla banana.
Lo yogurt, oltre ad avere un sapore molto buono, è cremoso e fa bene! E’ sempre un piacere mangiare dei piatti in cui è uno degli ingredienti principali. Ad esempio, io preparo spessissimo la classica torta 7 vasetti, a base di yogurt, tanto che, nel mio archivio, ne trovi una marea di varianti.
Io amo molto usare anche lo yogurt di capra che compro da una ditta specializzata della Sicilia, dove ho potuto vedere di persona i controlli che fanno. Lo yogurt di capra è particolarmente indicato per chi ha problemi di intolleranze al latte di mucca. Io ne utilizzavo tantissimo quando mia figlia maggiore, da piccolina, non digeriva il latte vaccino… Quello di capra lo digeriva senza problemi! Così, ancora oggi, uso lo yogurt di capra in molte preparazioni, come il gelato.
Ingredienti
- 500 g di yogurt bianco intero
- 200 g di panna fresca
- 100 g di latte
- 100 g di zucchero
Preparazione
Metti nel boccale 100 g di zucchero, 200 g di panna, 100 g di latte e cuoci 8 Min. 90° Vel. 3.
Trasferisci il composto in un contenitore basso e largo. Lascia raffreddare e metti in frigo per almeno 1 Ora finché sarà ben freddo.
Metti nel boccale 500 g di yogurt intero, il composto di panna e latte e mescola 30 Sec. Vel. 4.
Versa in un contenitore basso e largo e metti in freezer almeno 12 Ore.
Quando il gelato si è ben indurito, taglialo a quadrotti, metti nel boccale e frulla 10 Sec. Vel. 10, poi 30 Sec. Vel. 4.
Rimetti il gelato in freezer almeno 1 Ora e servi.
Consigli
Scegli uno yogurt bianco denso e dolce per ottenere un gelato cremoso e non troppo acidulo.
Come in gelateria: servi in gelato allo yogurt con cereali, granelle, salse. A me piace un sacco con la salsa di frutti di bosco che io ottengo facendo cuocere i frutti di bosco con dello zucchero per 10 minuti, finché la frutta si è cotta e lo zucchero ha creato un caramello.