Marmellata di fragole e mele
Che ne dici spalmare una fantastica marmellata sul pane al mattino? La confettura o marmellata di fragole e mele Bimby è un ricetta furba, perché la pectina contenuta nelle mele aiuta ad addensare quella che in genere rimane una confettura “morbida”.
Ogni volta che ci si appresta a preparare della marmellata fatta in casa è importante dare il giusto peso alle quantità di zucchero e frutta, perché la frutta ne definisce l’apporto vitaminico, mentre gli zuccheri determinano la quantità di calorie e anche la conservazione (più zucchero c’è, più a lungo si conserva).
In questo caso, non si poteva scegliere frutta migliore: le fragole sono delle vere alleate della bellezza naturale, più di così che vuoi? Certo, da quello che ne so io sono però anche un po’ allergizzanti e per questo non vanno bene durante l’allattamento.
Le mele, invece, sono molto indicate in caso di gastroenterite, calcoli biliari, diete dimagranti e possono essere consumate in caso di diabete. In più, a differenza di altri frutti, non favoriscono le fermentazioni intestinali e, tra le altre cose, sono ricche di sali minerali e vitamine del gruppo B.
Forse i dentisti rabbrividiscono, ma a io trovo fantastico mangiare una mela dopo i pasti perché mi sembra di lavarmi i denti!
Cosa dire di più? Magari… buon appetito e buona colazione con la marmellata di fragole e mele Bimby!
Se preferisci la confettura di fragole pura, ecco la ricetta: Marmellata di fragole Bimby.
Ingredienti
- 500 g di mele
- Un limone
- 500 g di fragole
- 400 g di zucchero
Preparazione
Inserisci nel boccale 500 g di mele tagliate a tocchetti con un limone spellato e privato dei semi. Frulla 10 Sec. Vel. 5.
- 1
- 2
- 3
- 4
Aggiungi 500 g di fragole private del picciolo e 400 g di zucchero. Copri il boccale col cestello e cuoci 30 Min. 100° Vel. 1.
Continua la cottura 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Con un cucchiaio toglie l'eventuale schiuma che si è formata.
Versa la confettura bollente nei barattoli sterilizzati, chiudili e mettili a testa in giù finché non si sono raffreddati.
Consigli
Per una adeguata preparazione della confettura segui le indicazioni del Ministero della Salute.
Il quantitativo di zucchero può variare a seconda della maturità e la dolcezza delle fragole e delle mele.