Salatini sfiziosi Bimby
Adoro l’aperitivo! Se poi ci sono golosità come questi salatini sfiziosi Bimby, è ancora meglio
La ricetta si ispira a quella della bravissima Anna Moroni. Un finger food che stuzzica il palato e appaga quella voglia di buono che si accende in noi, come aspettativa, quando si parla di aperitivo. Sono salatini ricchi, con pancetta nell’impasto, formaggi, semi… Ma proprio per questo sono decisamente molto buoni!
Il loro gusto li rende protagonisti, quindi puoi abbinarli a un vino (rosso, rosato o bianco) o a una birra e l’aperitivo è fatto, senza troppo sforzo.
Per gli ingredienti di “finitura” dei salatini puoi giocare un po’: usare semi di papavero al posto dei semi di sesamo (o in alternanza), sostituire la panna acida con latte, panna o con un tuorlo.
Buonissimi sono anche i salatini ripieni!
Un’altra idea divertente per i fingerfood sono le polpette di gamberi.
Se non hai il burro, scopri come sostituire il burro con altri ingredienti!
Per sapere come sostituire il lievito di birra secco con quello fresco e viceversa, leggi il mio articolo che trovi linkato.
Per quanto mi riguarda, i salatini sfiziosi Bimby hanno solo un problema: ne mangio troppi
Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sui social: Instagram e Facebook.
Ingredienti
- 50 g di pancetta affumicata
- 50 g di latte
- 10 g di lievito di birra fresco
- 270 g di farina 00
- 70 g di burro a pezzetti
- 40 g di parmigiano grattugiato
- Un tuorlo
- 100 g di ricotta
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Panna acida q.b.
- Semi di sesamo q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 50 g di pancetta affumicata 20 Sec. Vel. 5. Metti da parte.
Metti nel boccale 50 g di latte, 10 g di lievito di birra fresco 2 Min. 37° Vel. 2.
Aggiungi 270 g di farina 00, la pancetta tritata messa da parte, 70 g di burro a pezzetti e lavora 20 Sec. Vel. 4.
Aggiungi 40 g di parmigiano grattugiato, un tuorlo, 100 g di ricotta, una presa di sale, una spolverata di pepe e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Compatta l’impasto con le mani sul piano di lavoro infarinato.
Stendi con il matterello una sfoglia spessa circa 5 mm.
Ritaglia dei quadratini di circa 4 cm e sistemali su di una teglia coperta di carta forno.
Spalma sopra un velo di panna acida e cospargili con un poco di semi di sesamo.
Lascia lievitare 30 Min. a riparo da correnti d’aria.
Accendi il forno ventilato a 180°.
Cuoci i salatini per 20 Min. a 180°, finché saranno ben dorati.
Lasciali raffreddare completamente prima di servirli.
Consigli
Se non riesci a cuocere tutti i salatini in una volta, disponili su 2 fogli di carta forno e cuocili uno dopo l’altro.
I salatini si conservano in un contenitore ermetico fino a 2 giorni.
Puoi mettere sui salatini anche semi di papavero o provolone grattugiato!
Puoi sostituire il lievito di birra con un cucchiaino abbondante di lievito istantaneo per salati.
buonissimi
BUONISSIMI E GUSTOSI