Sfogliatella frolla
Se ami i dolci semplici di una volta, non puoi lasciarti sfuggire la sfogliatella frolla! Un dolce napoletano buono, ma che dico, buonissimo, come lo sono tutte le ricette napoletane
Quando so che qualche amico passa per Napoli non ce la faccio a resistere… chiedo due sfogliatelle due! Un po’ come quando so che qualcuno passa per Palermo, vuoi mettere i cannoli freschi preparati con la ricotta locale?
Forse ti sembrerò scontata, ma non c’è storia: i dolci sono un’altra cosa quando li mangi lì dove sono stati inventati. È una questione di materie prime e di ricette che si tramandano di generazione in generazione ❤️
Ecco perché per la ricetta della sfogliatella frolla fatta col Bimby mi sono ispirata a un grande pasticcere: Sal de Riso.
Di sicuro le sue sfogliatelle sono inimitabili, ma anche queste non sono male
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 8 pezzi |
Tempo di preparazione | 8 min. |
Tempo di cottura | 47 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 2 ore |
Ingredienti
Per la frolla
- Un limone non trattato (scorza)
- 3 tuorli
- Un uovo
- 160 g di zucchero semolato
- 400 g di farina 00
- 240 g di burro morbido
- 5 g di sale
- ½ bacca di vaniglia
Per la farcia
- 200 g di acqua
- 45 g di semolino
- Sale q.b.
- 120 g di ricotta di mucca
- 60 g di zucchero semolato
- Un uovo
- Cannella in polvere q.b.
- ½ bacca di vaniglia
- 60 g di arancia candita
Per rifinire
- 2 arance non trattate (scorza)
- 100 g di acqua
- 260 g di zucchero semolato
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Prepara la frolla: metti nel boccale la scorza di un limone e trita 5 Sec. Vel. 7. Metti da parte.
Nel boccale pulito metti 3 tuorli, un uovo, 160 g di zucchero e mescola 1 Min. Vel. 3.
Unisci la scorza messa da parte, 400 g di farina 00, 240 g di burro morbido, 5 g di sale e i semi di 1/2 bacca di vaniglia. Impasta 2 Min. Vel. Spiga.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e metti a riposare nel frigorifero 2 Ore.
Nel frattempo prepara il ripieno: versa 200 g di acqua, aggiungi un pizzico di sale e porta a ebollizione 4 Min. 100° Vel. 3.
Metti una ciotolina sul coperchio, attiva la bilancia e pesa 45 g di semolino.
Con le lame in movimento a Vel. 3 versa dal coperchio il semolino poco per volta e poi cuoci 5 Min. 90° Vel. 2. Metti da parte e lascia raffreddare.
Nel boccale pulito inserisci 120 g di ricotta e 60 g di zucchero. Mescola 2 Min. Vel. 2.
Unisci un uovo, la cannella in polvere, i semini di 1/2 bacca di vaniglia e 60 g di arancia candita. Mescola 2 Min. Antiorario Vel. 2.
Unisci il composto al semolino e lascia riposare qualche minuto.
Ricava delle striscioline della buccia di 2 arance non trattate e cuocile in un pentolino con acqua bollente per 5 Min. Scola e tieni da parte.
Nel frattempo inserisci nel boccale 180 g di acqua, 260 g di zucchero e cuoci lo sciroppo 5 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Unisci le bucce d’arancia 3 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Lascia riposare qualche minuto nel boccale e poi scola.
Stendi il panetto di frolla in una sfoglia di 1 cm e ricavane 8 dischi di 13 cm di diametro (basi) e altri 8 dischi di 7 cm di diametro (copertura).
Imburra 8 pirottini e foderali con i dischi di frolla più grandi, farcisci con il ripieno e chiudi con i dischi di frolla più piccoli.
Bucherella la parte superiore con una forchetta.
Cuoci in forno statico preriscaldato 25-30 Min. a 180°.
Lascia raffreddare, tira fuori le sfogliatelle dai pirottini e decora con zucchero a velo e scorze di arance candite.
Consigli
Scola bene la ricotta prima di usarla per il ripieno!
Ritaglia i cerchi di frolla in base alle dimensioni degli stampini che vuoi utilizzare.
Prepara e cuoci le sfogliatelle il giorno prima: un giorno di riposo in frigorifero le rende ancora più buone!!
Perfetta, non ho messo i canditi perché a mio marito non piacciono. Ho aggiunto una fiaketta di aroma all’arancia
Grazie per aver condiviso la tua versione