Tiramisù al panettone
C’è un panettone che ti guarda sconsolato della dispensa e ti dice “scegli me”? Fantastico!!! Puoi prepararci un golosissimo tiramisù al panettone con il Bimby…
A me capita di frequente di avere in casa, in dispensa o in bella mostra sopra ai pensili (così mi ricordo di consumarli), dei panettoni anche dopo le Feste natalizie. L’amica mi viene a trovare e mi regala un panettone, poi anche la vicina, la mamma, la zia… Tutti regali benedetti e supergraditi!!
Perché dopo averlo gustato da solo o con delle creme, da questo dolce posso tirare fuori tante buone ricette, come il budino di panettone o come questo fantasmagorico tiramisù al panettone Bimby
Questa ricetta dimostra che riciclare gli avanzi in cucina non è complicato e che da quello che, apparentemente, è uno scarto si possono tirare fuori piatti prelibati.
Ingredienti
- 12 g di gelatina in fogli
- ½ panettone
- 30 g di caffè (di moka)
- 300 g di panna fresca + 2 cucchiai
- 40 g di acqua
- 100 g di zucchero
- 5 tuorli
- 300 g di mascarpone
Per rifinire il dolce
- Gocce di cioccolato q.b.
- Cacao q.b.
Ti serve
Preparazione
Metti in ammollo in acqua ghiacciata 12 g di gelatina in fogli e fai ammorbidire circa 10 Min.
Metti in frigorifero per 10-15 Min. il boccale e la farfalla.
Taglia a fette ½ panettone e copri il fondo di una teglia a cerniera di 24 cm di diametro (conservando qualche pezzetto per la decorazione). Bagna con 30 g di caffè e metti in frigorifero.
Posiziona il boccale con la farfalla, versa 300 g di panna fresca e monta 1 Min. Vel. 3. Togli la panna dal boccale e tieni da parte in una ciotola capiente.
Nel boccale pulito versa 40 g di acqua, 100 g di zucchero e scalda 2 Min. 80° Vel. Soft.
Aggiungi 5 tuorli e scalda 1 Min. 80° Vel. 1 poi monta 3 Min. Vel. 5.
Scalda appena 2 cucchiai di panna in un pentolino, strizza bene la gelatina e aggiungila alla panna, facendola sciogliere bene.
Versa la panna con la gelatina nel boccale e continua a montare 1 Min. Vel. 5.
Aggiungi 300 g di mascarpone e amalgama 1 Min. Vel. 5.
Metti il composto nella ciotola con la panna e incorpora delicatamente.
Versa uno strato di mousse nella teglia sopra al panettone, fino ad arrivare a metà.
Metti la teglia nel freezer.
Fai rassodare nel frigorifero per 2 Ore la mousse rimasta, poi trasferiscila in un sac à poche e decora il tiramisù con piccoli ciuffi. Rimetti nel congelatore ancora per 1 Ora.
Prima di servire, cospargi la superficie con dei pezzettini di panettone, distribuisci qualche manciata di gocce di cioccolato e spolvera con cacao amaro.
Lascia scongelare un pochino il tiramisù prima di servirlo.
Consigli
Se non hai la teglia, usa un anello di acciaio posizionato su un piatto delle dimensioni adatte.
Puoi preparare il tiramisù con il panettone avanzato durante le feste e conservarlo nel congelatore per qualche settimana.
Versione ancora più "caffettosa": aggiungi un caffè ristretto alla crema di mascarpone prima di unirla alla panna.