Vellutata di aglio
ALT! Non cambiare pagina Sì, ti propongo la vellutata di aglio, e ti dico anche che è buonissima.
Mi credi? Se ti fidi di me… devi provarla assolutamente! Chi la conosce è arrivata sulla ricetta tutta contenta, mentre c’è sicuramente qualcuno che l’ha aperta per curiosità, come a dire: ma davvero si mangia ‘sta roba?
Dimentica il sapore pungente dell’aglio e gusta questa vellutata così, con i classici crostini, oppure utilizzala come crema per condire carne o pesce
Mi raccomando, però: devi gustarla ben calda, appena fatta!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 4 persone |
Tempo di preparazione | 2 min. |
Tempo di cottura | 20 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
Per la vellutata
- 35 g burro
- 6 spicchi di aglio
- 30 g di farina
- 150 g di brodo vegetale
- 300 g di panna fresca liquida
- Pepe q.b.
- Sale q.b
- 2 fette di pancarrè
- Erba cipollina q.b.
Per le chips di aglio
- 2 spicchi di aglio
- Olio q.b.
Preparazione
Sciogli nel boccale 35 g burro 2 Min. 80° Vel. 1.
Sbuccia 6 spicchi di aglio, taglialo a fettine sottili (elimina l'eventuale germe centrale), aggiungilo nel boccale e cuoci 3 Min. 80° Vel. 2.
Unisci 30 g di farina e continua la cottura 1 Min. 90° Vel. 2. Poi trita 10 Sec. Vel. 8.
Versa 150 g di brodo vegetale, 300 g di panna fresca liquida. Condisci con sale q.b., pepe q.b. e cuoci 15 Min. 90° Vel. 2.
Taglia a cubetti 2 fette di pancarrè e fai dorare nel forno (sotto il grill) o nel tostapane. Tieni da parte.
Prepara le chips all'aglio: sbuccia 2 spicchi di aglio e tagliali a fettine molto sottili, sempre eliminando l'eventuale germe centrale.
Fai scaldare in un pentolino olio q.b. e friggi le fettine di aglio fino a quando saranno appena dorate. Metti a scolare su carta assorbente.
Versa la crema all’aglio direttamente in coppette individuali e servi con erba cipollina q.b.tagliata a pezzettini, crostini dorati e chips di aglio.
Consigli
Sei temeraria e ti piace un sapore più intenso? Per queste quantità, puoi usare fino a 10 spicchi di aglio.
Se vuoi usare la vellutata come crema per condire carne o pesce, aggiungi 20 g di farina alla dose indicata nella ricetta.