Vongole e ceci
Hai mai provato la ricetta delle vongole e ceci Bimby? Io amo le vongole fresche! Con il loro sughetto danno un sapore… ![]()
Invece le bimbe amano le vongole perché, quando trovano delle valve particolarmente belle, le lavano per bene e le mettono nel loro cestino dei tesori. Il giorno dopo, grazie a smalti e brillantini, diventano gioielli colorati per le bambole. ![]()
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
| Dosi per | 4 persone |
| Tempo di preparazione | 10 min. |
| Tempo di cottura | 25 min. |
| Difficoltà | |
| Tempo di lievitazione | |
| Tempo di riposo | 3 ore |
Ingredienti
- 1200 g di vongole veraci
- Prezzemolo q.b.
- 40 g olio extravergine di oliva
- Uno spicchio di aglio
- 300 g di acqua
- 700 g di ceci lessati
- Sale q.b.
Ti serve
Preparazione
Metti 1200 g di vongole in uno scolapasta e tienile immerse in acqua e sale (al 3%) per spurgarle.
Cambia l'acqua ogni 30 Min. Ogni volta, prima di cambiare l’acqua, sbatti lo scolapasta in cui sono contenute. Quando non esce più sabbia sono pulite.
Scola le vongole e disponile nella campana del Varoma.
Metti nel boccale le foglie di prezzemolo lavate e asciugate e trita 3 Sec. Vel. 7. Raccogli sul fondo.
Versa 40 g di olio, aggiungi uno spicchio d’aglio pelato e privato del germe centrale e rosola 3 Min. 100° Vel. Soft.
Versa 300 g di acqua e monta il Varoma. 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1. Tieni da parte.
Aggiungi nel boccale 700 g di ceci lessati, scolati dal loro liquido di cottura, e il sale. 7 Min. 100° Antiorario Vel. Soft.
Nel frattempo, sguscia le vongole e tieni da parte.
Aggiungi le vongole sgusciate e amalgama 1 Sec. Vel. 3.
Servi le vongole con i ceci ancora calde.
Consigli
Puoi usare sia vongole veraci sia lupini.
Se sei proprio affamata, accompagna questo piatto con una bella fetta di pane.
Se il piatto è solo per adulti, insaporisci il soffritto con del peperoncino, oppure aggiungi una macinata di pepe fresco alla fine, prima di servire.
preparata per cena. sgusciare tutte le vongole è stato un lavoro” certosino” però dall’odore e il profumo che c’è in cucina ne’valsa la pena grazie