Sorbetto alla fragola Bimby
Anche in estate il Bimby lavora moltissimo a casa tua? Lo immagino Ecco una scusa per farlo lavorare ancora di più: il sorbetto alla fragola Bimby!
Il sorbetto alla fragola è tra i dessert che preferisco: amo la granulosità che lo distingue dal gelato e che ti fa sembrare di mangiare una manciata di neve fresca! Molto… rinfrescante!
Fatto in casa senza gelatiera è di una soddisfazione più unica che rara. Le fragole le scelgo preferibilmente biologiche, che sono anche più buone!
Il sapore delle fragole, quelle vere, mica il solito sciroppo, rende davvero irresistibile il sorbetto alla fragola Bimby. Insomma, un ottimo dolce per te o da offrire ai tuoi ospiti, magari con la classica panna montata o con una inedita panna al limone
La ricetta è versatile, perché puoi utilizzare questo sorbetto anche per fare una versione al bicchiere alcolica, basta aggiungere il prosecco o della vodka, come ti indico nei consigli.
Con le fragole puoi fare davvero tantissime ricette, basta cliccare sul link per scoprirle tutte! Le amo così tanto che ho dedicato a questi falsi frutti un mini ricettario goloso e dal prezzo leggero: Tutto fragole con il Bimby!
Se prepari qualche ricetta con le fragole ricordati di inviarmi la foto su Facebook, se ti fa piacere.
Ingredienti
- 500 g di fragole
- 60 g di zucchero semolato
- 170 g di acqua
Preparazione
Metti nel boccale 170 g di acqua e 60 g di zucchero e sciogli 3 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi 500 g di fragole e trita 15 Sec. Vel. 7.
Versa in 4 contenitori di piccole dimensioni e non molto alti (devi fare uno strato alto un dito). Suddividendo il composto in contenitori di piccole dimensioni è più facile la mantecatura nel boccale una volta tirati fuori dal freezer.
Lascia raffreddare poi metti in freezer per almeno 2 Ore.
Togli dal freezer, taglia in pezzi con un coltello (io uso quello del pane, a lama seghettata), se serve. Metti nel boccale e frulla 30 Sec. Vel. 5.
Consigli
Per una freschezza super, aggiungi alle fragole la scorza grattugiata di mezzo limone.
Lo puoi anche rendere alcolico aggiungendo 150/200 g di prosecco o due bicchierini di Vodka dopo aver frullato A quel punti mescoli qualche secondo (circa 5, guarda dal foro del coperchio) a Vel. 3, versi nei bicchieri ed è fatta!
No vabbè, spaziale! L’ho fatto sia semplice sia col prosecco e voto entrambe le versioni da 5 stelle. Grazie!