Affogato al caffe Bimby o Eiscafè

RicetteBimby 5 Dolci Bimby 5 Affogato al caffe Bimby o Eiscafè
Aggiungi alla Tua lista favoriti:

LIVELLO

Dopo un caldo pranzo estivo? Goditi un bell’affogato al caffe Bimby! In Alto Adige e in Austria viene chiamato Eiscafè, ed è una golosità che puoi facilmente trovare nei rifugi di montagna ma anche nei bar di città.

L’affogato al caffè fatto in casa è molto semplice, ma ti lascio comunque la ricetta, così hai dosi e preparazione.

Molte volte mia suocera se lo prepara aggiungendo semplicemente del caffè avanzato del giorno prima (che conserva in frigorifero) al gelato alla vaniglia che tira fuori dopo pranzo per i nipoti. I bimbi mangiano il gelato e lei ci aggiunge una bella dose di caffè.

Quindi, come fare questa coppa gelato speciale? Ti servono caffè, gelato alla vaniglia e panna. Leggi sotto ingredienti e preparazione. Le dosi sono per 6 coppe, ma puoi anche mantecare solo metà dose di gelato se siete meno!

Altre idee fredde con il caffè:

PS: Se prepari l’affogato al caffe con il Bimby, condividi una foto su Instagram e taggami, così la aggiungo nelle mie storie 🙂

affogato al caffe bimby

Affogato al caffè Bimby

Tempo di preparazione 3 minuti
Tempo di cottura 8 minuti
Tempo di riposo 10 ore
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Per il gelato alla vaniglia

  • Una stecca di vaniglia
  • 600 g di latte intero
  • 200 g di panna fresca da montare
  • 180 g di zucchero
  • 6 tuorli
  • Un pizzico di sale

Per completare

  • 6 tazzine di caffè
  • 250 g di panna fresca liquida

Istruzioni
 

  • Prepara il gelato alla vaniglia: incidi la stecca di vaniglia e rimuovi i semini, mettendoli nel boccale del Bimby.
  • Aggiungi nel boccale anche la stecca di vaniglia, 600 g di latte, 200 g di panna, 180 g di zucchero, 6 tuorli e cuoci 8 Min. 90° Vel. 2.
  • Togli la stecca di vaniglia, facendo attenzione a rimuovere tutti i pezzi.
  • Versa il composto in un contenitore basso e largo (o in più contenitori), in modo che non superi i 4 cm di altezza. Copri con carta da forno o pellicola a contatto e lascia freddare completamente.
  • Metti nel freezer per almeno 10 Ore.
  • Prepara il caffè con la moka e lascia raffreddare a temperatura ambiente. Poi metti in frigorifero.
  • Il giorno seguente, tira fuori il composto circa 3-5 minuti prima di tagliarlo (dipende da quanto fa caldo).
  • Prepara la panna montata: inserisci la farfalla nel boccale, versa dentro 250 g di panna fredda e monta a Vel. 3 fino a quando è pronta (CONTROLLA DAL FORO DEL COPERCHIO!). Il boccale deve essere molto freddo mi raccomando! Metti da parte e togli la farfalla.
  • Rimuovi la pellicola, taglia a pezzi il composto a pezzi di circa 4×4 cm con un coltello lungo (io uso quello seghettato) e metti nel boccale la metà dei pezzi 20 Sec. Vel. 6 e 10 Sec. Vel. 4 spatolando.
  • NB: se vuoi fare il gelato per meno persone o vuoi comunque usare meno gelato, puoi anche usare solo questa metà e tenere il resto nel freezer per un’altra occasione!
  • Ripeti con la metà rimasta.
  • Distribuisci il gelato su 6 coppe, versa il caffè freddo e decora con la panna montata.

Note

Per un gusto ancora più vanigliato, sostituisci una parte dello zucchero semolato con zucchero vanigliato, oppure utilizza fino a 2 stecche di vaniglia.
A piacere decora con scaglie di cioccolato e biscotti.
Puoi aggiungere anche dei cubetti di ghiaccio se vuoi l’effetto glaciale.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Iscriviti
Notificami
guest

2 Commenti
Vecchi
Più recenti Le più votate
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Chicca
Chicca
1 anno fa
Rispondi a 

Molto buone

Flavia
Amministratore
1 anno fa
Rispondi a 

Grazie 🙂