Biscotti coniglio pasquale
Che festa con i biscotti coniglio pasquale realizzati col Bimby! Anche se la nostra tradizione è legata molto più alle uova di Pasqua, nel XV secolo nell’area tedesca coniglio e lepre simboleggiavano rinascita e fertilità.
Per questo il coniglio (in origine la lepre) è associato alle festività pasquali! Non solo per il suo innegabile legame con la primavera. Da un punto di vista cristiano fu Sant’Ambrogio a indicare nella lepre il simbolo della Resurrezione.
Mentre oggi l’uovo e la colomba sono i simboli più diffusi in Italia, questa tradizione nordeuropea raggiunse anche le sponde al di là dell’Atlantico grazie agli immigrati tedeschi e olandesi. Negli USA e in Inghilterra è tutt’oggi molto radicata e per questioni di marketing sta trovando spazio anche da noi…
Tradizione vuole che la notte prima di Pasqua i bambini preparino un nido per il coniglietto. Se il nido è accogliente e confortevole, il coniglietto di Pasqua lascia in dono delle uova di cioccolato. E così le uova possono trovarsi nel nido oppure sparse un po’ ovunque, nascoste, scatenando i bambini in una divertentissima caccia alle uova (famosa quella inglese)!!!
Ecco allora dei simpaticissimi e colorati biscotti coniglio pasquale che puoi preparare per i tuoi bambini con il Bimby accompagnandoli, magari, a golosi ovetti di cioccolato.
Puoi disegnare il profilo del coniglio come preferisci, oppure utilizzare degli stampini. Io ti lascio qui sotto i disegni che mi ha fatto un’amica molto brava e gentile: sono quelli che utilizzo per i miei biscotti. Se li stampi puoi utilizzarli per le sagome seguendo la linea più esterna!
Se decidi di lanciarti nella preparazione, mandami una foto della tua creazione!!! Mi piacerebbe fare una bella galleria con tutte le… Puoi mandarmela su Facebook o taggarmi nella foto su Instagram!