Ciambellone al latte caldo
Soffice e coccoloso, il ciambellone al latte caldo Bimby è la classica ciambella da colazione dalla fetta spugnosa, che non puoi fare a meno di inzuppare nel caffelatte.
Questa ricetta, come diverse che trovi qui sul sito, l’ho provata grazie a un’amica della pagina Facebook che me l’ha chiesta! Avevo già fatto la torta al latte caldo, ma non il ciambellone
Così ho voluto provare una versione un poco diversa dell’impasto, usando il burro e aromatizzandolo con la vaniglia (che sarà pure un classico, ma io non me ne stanco mai!!). Che poi è una versione più rispettosa dell’originale e cioè della hot milk sponge cake di Tish Boyle.
Che dire… a me è piaciuto moltissimo!! Grazie al latte caldo rimane molto soffice, direi anche spugnoso, e morderlo è un piacere.
Provalo anche tu e fammi sapere
Ingredienti
- Un limone non trattato (scorza)
- 200 g di zucchero
- 4 uova
- 200 g di farina 00
- Una bustina di lievito per dolci
- Sale q.b.
- 160 g di latte
- 100 g di burro + q.b. per la teglia
- Una bacca di vaniglia
Per decorare
- Zucchero a velo
Preparazione
Con un pelapatate preleva la scorza di un limone e mettila nel boccale con 200 g di zucchero. Trita 10 Sec. Vel. 10. Porta sul fondo con la spatola.
Posiziona la farfalla e aggiungi 4 uova. Monta 15 Min. 37° Vel. 4.
Nel frattempo accendi il forno a 180° (statico).
Aggiungi 200 g di farina, una bustina di lievito, un pizzico di sale e mischia 3 Sec. Vel. 4.
Nel frattempo, in un pentolino scalda 160 g di latte con 100 g di burro. Arriva a leggero bollore.
Aggiungi i semi di una bacca di vaniglia e mescola con una forchetta.
Aggiungi il latte con il burro aromatizzato nel boccale e mischia 3 Sec. Vel. 4.
Imburra uno stampo in silicone per ciambella di 24 cm.
Versa il composto nello stampo a ciambella e cuoci in forno caldo 30 Min. a 180°. Fai la prova stecchino: dovrà risultare asciutto!
Prima di togliere la ciambella dallo stampo, lasciala intiepidire per evitare che si rompa.
Rovesciala su un piatto e cospargi con lo zucchero a velo.
Consigli
Prepara col Bimby lo zucchero a velo, polverizzando lo zucchero 10 Sec. Vel. 10.
Quando aggiungo, nelle uova montate con lo zucchero, le farine e il latte aromatizzato, faccio mescolare pochissimo il Bimby per evitare che l’impasto si smonti! Sono proprio 3 secondi
Sofficissimo!
buonissimo! L’ho fatto ieri sera e stamattina a colazione era già finito! Peccato solo che il bimby ha dosi mini mini (almeno per noi famiglie un pò numerose!!)
Ciao Sofia, complimenti per la famiglia! Come ti capisco… anche noi siamo un bel po’, così spesso faccio dose doppia dei dolci. Tanto col Bimby ci metto un attimo
Buona cucina