Gelato al limone senza albume
Buoooono il gelato al limone senza uova: fresco e leggero, ne mangerei a quintali!!
Latte congelato, un limone e poco zucchero per un gelato dal sapore delicato (non forte e deciso come il sorbetto) che viene incontro al gusto di tutti, anche dei piccini. In più è velocissimo da fare se hai a disposizione in frigo del latte congelato (regola Bimby: tienine sempre una scorta d’estate!!).
PS: lo sapevi che la parola limone viene dall’arabo “limun”, con cui si indicano, però, tutti gli agrumi? Sono stati infatti gli Arabi a importarlo in Sicilia, dopo averlo scoperto dalla cultura indiana e cinese.
Oggi il limone è coltivato in tutto il mondo e ha tante applicazioni: dalla cucina, alla cosmesi fino ai prodotti farmaceutici. Stai attenta, però, soprattutto quando devi utilizzarne la scorza: in questo caso usa solo limoni da coltivazioni biologiche che non si servono di pesticidi!
Se si volesse preparare e tenere in freezer per quando serve si può o c’è da modificare qualcosa nella ricetta?
Ciao Simona, quando so che non consumerò tutto il gelato io lo metto in una vaschetta bassa e un pochino larga, così se si compatta troppo semplicemente lo ritaglio in pezzi e poi lo manteco di nuovo. Questo, però, lo faccio al massimo una seconda volta. Spero di averti aiutato! Buona cucina