Pizza di patate in padella
La pizza di patate in padella è un soffice tortino di patate con prosciutto e mozzarella!
L’ho vista preparare la prima volta in tv da Anna Moroni. Mi è sembrata subito un’idea geniale, soprattutto perché si possono riciclare in modo goloso gli avanzi di formaggio e affettato
Sarà che sono una patita del gateau di patate e delle patate in genere, ma io la trovo proprio una buona ricetta. Che dire… un applauso alla Moroni per avermela fatta conoscere e uno al Bimby perché me la prepara!!
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 8 persone |
Tempo di preparazione | 2 min. |
Tempo di cottura | 35 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- 125 g di mozzarella
- 50 g di prosciutto cotto a fette
- 400 g di patate
- 200 g di latte intero
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Un uovo
- Un cucchiaino di sale
- 50 g di pangrattato
- Olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 125 g di mozzarella a pezzi e trita 3 Sec. Vel. 5. Metti da parte.
Metti nel boccale 50 g di prosciutto cotto a fette tagliato a metà con le mani e trita 2 Sec. Vel. 3. Metti da parte insieme alla mozzarella.
Lava il boccale con l'autopulizia veloce.
Sistema nel boccale la farfalla e inserisci 400 g di patate tagliate a tocchetti e 200 g di latte intero. Cuoci 25 Min. 100° Vel. 1.
Aggiungi la mozzarella e il prosciutto tritati, 50 g di parmigiano grattugiato, un uovo, un cucchiaino di sale e mescola 30 Sec. Vel. 3.
Aggiungi 50 g di pangrattato e mescola ancora 30 Sec. Vel. 3.
Scalda una padella con un filo di olio extravergine di oliva e versa il composto.
Lascia cuocere per almeno 5 Min. da un lato, gira sull'altro lato e cuoci altri 5 Min.
Servi la pizza di patate tiepida o fredda.
Consigli
Rispetto alla versione della Moroni, che prevede una farcitura al prosciutto e formaggio, ho preferito una soluzione più pratica e veloce. Se vuoi, puoi mettere metà del composto di patate nella padella e creare uno strato, poi fare uno strato di prosciutto e formaggio, infine ricoprire con la metà del composto di patate rimasto.
ottima da servire come apericena Flavia sei fantastica!!!! ciao