Plumcake marmorizzato Bimby

Che colazione golosa, quando in tavola c’è il plumcake marmorizzato Bimby!
Questo soffice e delizioso plumcake mi ricorda tanto quello che un tempo si trovava nei forni. Oggi lo faccio in casa e uso ingredienti scelti e genuini.
Grazie al Bimby ci metto meno di due minuti per fare l’impasto e poi… dritto in forno!
Amo i plumcake, mi fanno simpatia con le loro fette perfette, soffici e “compatte” allo stesso tempo. Il plumcake è anche carino da vedere per l’effetto marmorizzato, appunto.
Se vuoi allargare i tuoi orizzonti, qui trovi altri PLUMCAKE con il Bimby.
Non hai lo stampo?
- Qui trovi lo stampo perfetto per questa ricetta.
- Qui uno stampo flessibile utile sempre (anche per il pane).
- Qui una scelta di stampi per plumcake, anche di carta (perfetti se lo vuoi regalare o portare a una festa).
AmazonAffiliate: il tuo click non ti costa nulla e puoi aiutarmi a pubblicare altre ricette!
Come preparare il plumcake marmorizzato senza il Bimby
Ingredienti
- Scorza di ½ limone (o un cucchiaio di zucchero vanigliato)
- 200 g di zucchero
- 200 g di burro
- 300 g di farina 0
- 100 g latte
- 5 uova (medie)
- 8 g di lievito in polvere per dolci
- 25 g di cacao amaro in polvere
Guarda il video
Preparazione
Per il plumcake marmorizzato ti serve: stampo da plumcake da 28 cm.
Accendi il forno a 180° (statico).
Prepara il tuo stampo da plumcake lungo 28 cm (il mio 28x11) e foderalo con la carta forno bagnate e strizzata, oppure imburra e infarina le pareti.
Ora, prepara l'impasto del plumcake.
Metti nel boccale la scorza di ½ limone, 200 g di zucchero e trita 10 Sec. Vel. 10.
Aggiungi 200 g burro (morbido), 300 g di farina 0, 100 g latte, 5 uova (medie) e frulla 30 Sec. Vel. 5.
Aggiungi 8 g di lievito per dolci (mezza bustina) e frulla ancora 30 Sec. Vel. 5.
Versa metà composto nello stampo per plumcake foderato con la carta forno o imburrato e infarinato.
Aggiungi 25 di cacao amaro in polvere al composto rimasto nel boccale e mescola 30 Sec. Vel. 4.
Versa questo impasto su quello chiaro nella teglia e poi fai qualche giro con la forchetta per dare l’effetto marmorizzato.
Cuoci in forno caldo 50 Min. a 180°. Fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Consigli
Puoi sostituire la scorza di limone con un cucchiaio di zucchero vanigliato o con i semi di una bacca di vaniglia.
Per regolarti sulla corretta temperatura puoi usare il SENSOR.
È giusto che si formi lo spacco in superficie ?
Ci è piaciuto molto! IL fatto che si un po’ compatto è positivo, perché non fa troppe briciole e posso metterlo nello zainetto per la merenda, ma anche stare tranquilla quando i bambini mangiano a casa… non stanno mai fermi!
Bene, sono contenta
Se ti piacciono i plumcake qui ne trovi diversi! https://www.ricette-bimby.com/ricette-di/plumcake/