Treccia con kefir
Ti presento un lievitato speciale: la treccia al latte di kefir.
Questa ricetta è nata in modo un po’ buffo Mentre ero in vacanza all’estero, mio marito, un po’ disorientato dalle lingue, ha comprato il latte di kefir invece del latte di mucca!
Così, ci siamo trovati a riportare a casa queste due bottiglione di latte di kefir che non sapevamo bene come consumare. Come spesso accade, le ricette speciali nascono dagli errori!
Non amo particolarmente il kefir consumato da solo e così ho provato a sperimentare per usarlo in qualche preparazione. Avevo già fatto il pane con il kefir e volevo lanciarmi in qualcosa di diverso.
Così mi sono inventata questa deliziosa treccia col kefir, che è davvero soffice e preparata con farina 1!
I bimbi amano mangiarla con il dolce, in particolare spalmandoci sopra la crema gianduia. Io e mio marito, invece, ce la gustiamo più con il salato
Ingredienti
Per l'impasto
- 1/2 limone non trattato (scorza)
- 100 g di zucchero
- 60 g di latte
- 5 g di lievito di birra fresco
- 500 g di farina 1
- 125 g di latte di kefir
- Un pizzico di sale
- 2 uova medie
Per decorare
- Un tuorlo
- Semi di zucca q.b.
- Semi di papavero q.b.
- Semi di sesamo q.b.
Preparazione
Inserisci nel boccale la scorza di mezzo limone, 100 g di zucchero e trita 10 Sec. Vel. 10. Tieni da parte.
Versa nel boccale 60 g di latte, 5 g di lievito di birra fresco e scalda 1 Min. 37° Vel. 2.
Aggiungi 100 g di farina e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Lascia riposare nel boccale fino al raddoppio del volume, circa 1 Ora.
Aggiungi i restanti 400 g di farina, 125 g di latte di kefir, lo zucchero con il limone messi da parte, un pizzico di sale e impasta 1 Min. Vel. Spiga.
Dal foro del coperchio aggiungi 2 uova medie, una alla volta, e impasta ancora 2 Min. Vel Spiga.
Togli dal boccale, forma una palla e lascia lievitare l'impasto coperto con della pellicola per 2 Ore.
Accendi il forno a 170° in modalità ventilato.
Dividi l’impasto in 3 parti uguali.
Con ogni parte forma 3 rotoli e intrecciali tra loro, dando la forma di una treccia.
Sistema su una placca foderata con carta forno, spennella con il tuorlo d'uovo e decora a piacere con semi di zucca, semi di papavero e semi di sesamo.
Lascia lievitare ancora 1 Ora (fino a quando è ben cresciuto; se occorre, prolunga il tempo).
Inforna e cuoci 30 Min. a 170° (controlla che sia cotto, eventualmente prolunga di 5-10 minuti).
Consigli
In questa ricetta l'uso del kefir conferisce una leggerezza particolare a un impasto preparato con la farina 1, meno raffinata. Una ridotta quantità di lievito e il "potenziamento" del kefir regalano un impasto davvero soffice!
Ma in Italia si trova il latte di kefir? Volendolo eliminare con che cosa lo posso sostituire? Grazie
Ciao Rosa, puoi trovarlo in alcune catene di prodotti biologici o in supermercati ben forniti. Basta cercare “kefir latte fermentato” su un motore di ricerca e tra i risultati troverai anche i negozi
La ricetta è proprio così… una ricetta simile è quella della treccia allo yogurt dolce.
Ma dove trovo il latte di kefir?
Ciao Chety, puoi trovarlo in alcune catene di prodotti biologici o in supermercati ben forniti