Treccine siciliane con lo zucchero
Le treccine con lo zucchero siciliane Bimby sono delle incredibili brioche che si trovano dal fornaio e che in dialetto si chiamano briosci cu’ zuccuru!
Come molti lievitati dolci, gli ingredienti principali di questa ricetta sono farina, latte, zucchero e lievito di birra. Ma… a differenza della brioche, nelle treccine con lo zucchero siciliane mancano le uova nell’impasto. Io ho usato solo un tuorlo per spennellare la superficie.;-)
Io amo molto tutto ciò che riguarda la panificazione e spesso mi cimento nella realizzazione di pani o brioche. A volte il risultato non è proprio da pasticceria o da forno, ma che importa: l’ho fatto io! Ho provato questa ricetta e l’ho trovata la fine del mondo…
Avevo fatto questa ricetta tanti anni fa, agli albori del blog. Ho voluto però cambiarla e adattarla a come sono oggi, ai prodotti che uso oggi. Ad esempio, ho preferito usare solo farina 0 e non un mix di farina Manitoba e farina 00. Ho anche preferito una cottura leggermente dorata, piuttosto che ben dorata per evitare che si indurissero e sopratutto perché cerco di non cuocere eccessivamente i miei piatti. Tu, ovviamente, puoi scegliere le farine e i tempi di cottura che preferisci.
Per sapere come sostituire il lievito di birra secco con quello fresco e viceversa, leggi il mio articolo che trovi linkato.
Vai matta come me per le ricette siciliane? Sul mio sito ne trovi tantissime! Te ne dico solo alcune: la rosticceria siciliana, la pizza lumera, la cassata siciliana, il biancomangiare, la pasta e brococoli, la brioche col tuppo.
Buona cucina con le treccine con lo zucchero siciliane Bimby!
Ingredienti
- 150 g di acqua
- 150 g di latte
- 10 g di miele
- 80 g di zucchero
- 20 g di lievito di birra
- 500 g di farina 0
- 90 g di burro
Per la superficie
- 1 tuorlo
- Latte q.b.
- Acqua q.b.
- Zucchero semolato q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 150 g di acqua, 150 g di latte, 10 g di miele, 80 g di zucchero e 20 g di lievito di birra. Mescola 1 Min. 37° Vel. 3.
Aggiungi 500 g di farina 0 e impasta 1 Min. Vel. Spiga.
Aggiungi 90 g di burro e impasta. 2 Min. Vel. Spiga.
Fai delle pieghe di pieghe di secondo tipo.
Metti in una ciotola, copri con un cuffia da bagno e lascia lievitare per almeno 1 Ora e 1/2, o comunque fino al raddoppio del volume.
Forma le treccine. Ricava dalla pasta dei serpentelli e arrotolali come vedi nelle foto passo passo.
Allinea le treccine distanziate sulla teglia foderata di carta forno, spennellale con una miscela di latte e tuorlo d'uovo e lasciale lievitare i forno chiuso fino al raddoppio.
Spennella le treccine con una miscela di tuorlo sbattuto e latte cuoci in forno caldo a 180° quando iniziano a dorarsi.
Non appena sfornate spennellale con acqua e cospargile subito con abbondante zucchero semolato.
Consigli
Non usare molto impasto per fare le forme; la treccina non deve essere molto grande.
Per mantenerle morbide, mettile ancora calde in un un sacchetto di carta come quelli del pane e, a sua volta, metti il sacchetto di carta in un sacchetto di plastica.
Se preferisci puoi usare un mix di farine 250 g di farina Manitoba e 250 g di farina 00 .
Puoi usare lo strutto invece del burro.