Biscotti arcobaleno
Voglia di portare in tavola una colazione allegra e positiva? I biscotti arcobaleno col Bimby sono perfetti!
Ideali per i bambini (perché farina, burro e zucchero hanno tante calorie), grazie ai colori sgargianti che disegnano un arcobaleno, mettono subito di buonumore!!
L’arcobaleno è un fenomeno atmosferico che affascina tutti. Io, ancora, quando lo vedo ne resto estasiata e chiamo tutti: figli, marito, vicini di casa, la signora col cane che passa vicino. E quando l’arcobaleno è doppio, non ti dico!
Simbolo di pace, di quella pace che torna sulla terra dopo il diluvio dei tempi di Noè, l’arcobaleno ancora oggi comunica il legame tra cielo e terra e rappresenta un segno di speranza.
È da questo spirito di pace, riconciliazione e speranza che nascono i miei biscotti arcobaleno
Ti piacciono i dolci colorati come questi biscotti arcobaleno Bimby? Ecco la ricetta per fare la torta arlecchino e quella per fare il migliaccio arlecchino. Trovi tante idee anche sul mio profilo Instagram
Stai pensando “Belli ma… i coloranti alimentari come si usano?” Se vuoi saperne di più, anche sui coloranti naturali, leggi il mio articolo Coloranti alimentari: quali scegliere?
Buona cucina!!
Ingredienti
- 100 g di zucchero
- 270 g di farina 0
- 120 g di burro
- Un uovo
- 3 tuorli
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
- Colori alimentari in polvere q.b. (blu, rosso, giallo)
Preparazione
Prepara i biscotti: metti nel boccale 100 g di zucchero e riduci a velo 10 Sec. Vel. 9.
Unisci 270 g di farina 0, 120g di burro, un uovo, 3 tuorli, un cucchiaino di estratto di vaniglia, un pizzico di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.
Forma un panetto, coprilo con la pellicola e metti a riposo in frigorifero per 1 Ora.
Riprendi il panetto, tagliane ⅓ e mettilo in frigorifero.
Dividi il restante impasto in 6 parti uguali.
Colora ogni pezzo con il colore alimentare in polvere, per ottenere un panetto viola, uno azzurro, uno verde, uno giallo, uno arancione e uno rosso.
Prendi il pezzo viola e forma un lungo cilindro spesso circa 2 cm.
Stendi il pezzo azzurro in una sfoglia lunga e rettangolare, abbastanza grande da ricoprire tutto il cilindro di impasto viola fatto in precedenza.
Metti il cilindro viola al centro della sfoglia azzurra e coprilo completamente, girandolo bene fino a coprirlo tutto.
Avrai ottenuto così un cilindro più spesso azzurro.
Stendi il resto dei panetti colorati e avvolgili uno sopra l'altro come fatto in precedenza, seguendo l’ordine dell'arcobaleno: dopo il viola e l’azzurro, continua con il verde, poi il giallo, l'arancio e infine il rosso.
Una volta finito, avvolgilo nella pellicola e mettilo nel freezer per 30 Min.
Una volta che sarà ben indurito, taglialo a metà longitudinalmente ottenendo così 2 mezzi cilindri.
Riprendi, ora, il pezzo di impasto neutro dal frigorifero, dividilo in 2 e stendi in 2 sfoglie lunghe e rettangolari.
Con la stessa tecnica utilizzata in precedenza, avvolgi ogni mezzo cilindro colorato nella sfoglia neutra fino a ricoprirlo bene tutto, sigillando bene le giunture.
Rimetti i 2 cilindri in freezer per almeno 15 Min.
Accendi il forno a 180°.
Riprendi i mezzi cilindri e tagliali a fettine di circa 1,5 cm di spessore.
Sistema i biscotti sulla teglia coperta con carta forno. Cuocili a 180° per circa 10 Min.
Sforna e lascia freddare.
Conserva in un barattolo di latta o di vetro a chiusura ermetica.
Consigli
Visto che i biscotti saranno troppi per cuocerli tutti in una volta, taglia prima un mezzo cilindro a fettine, cuoci i biscotti e poi procedi con il secondo.
L’arcobaleno prevede anche il color indaco Però è un po’ difficile da ricreare, quindi puoi anche ometterlo.
Usa preferibilmente i colori alimentari in polvere, in alternativa puoi usare quelli in gel.
Per creare i colori dell’arcobaleno, basteranno i 3 colori fondamentali: il blu, il rosso e il giallo! Da questi puoi ottenerne il viola, il verde e l’arancione.
Occhio alla cottura dei biscotti: non dovranno colorarsi in superficie!! Anche se ti sembreranno ancora un poco morbidi, non importa: finiranno di indurirsi mentre si raffreddano.
I passaggi nel freezer sono fondamentali per far mantenere la forma giusta ai biscotti.