Marzapane
Fa tanto fiaba preparare in casa il marzapane! Il marzapane è una pasta di mandorle è una ricetta tipicamente siciliana che si usa per decorare dolci, come la cassata, e che può sostituire la pasta di zucchero.
Piuttosto calorica, ha anche un sapore particolare che… piace o non piace!
Visto che si può anche colorare o aromatizzare con essenze di vaniglia, arancia ecc., si presta a decorare dolcetti di ogni tipo, compresa la famosa casetta di pan di zenzero!
Questa lavorazione è un’alternativa a quella che ho descritto per la pasta di mandorle.
Ingredienti
- 200 g di acqua
- 500 g di zucchero
- 50 g di glucosio
- 300 g di mandorle pelate
Ti serve
Preparazione
Versa in un pentolino 200 g di acqua, aggiungi 500 g di zucchero, 50 g di glucosio e porta a 126°.
Metti nel boccale 300 g di mandorle pelate e aggiungi velocemente dal foro del coperchio lo sciroppo di zucchero, con le lame in movimento 2 Min. Antiorario Vel. 2.
Trasferisci su un foglio di carta da forno e fai freddare.
Rimetti nel boccale e frulla 1 Min. Vel. 10. Continua a raffinare 1 Min. Vel. 4.
Forma un panetto con la pasta e conserva in un sacchetto ermetico, lontano da fonti di calore e di luce.
Consigli
Non hai un termometro da cucina? Fai bollire acqua e zucchero per 2 Min.
Mi raccomando, per conservare bene la pasta di mandorle, devi evitare sbalzi di temperatura.
buona sera, le mandorle devono essere tostate e pelate? Sono tritate prima? grazie