Pasta di mandorle
La pasta di mandorle è una preparazione base molto utilizzata nella pasticceria meridionale. Questa che ti propongo è la ricetta della pasta di mandorle siciliana preparata a freddo.
Si usa per fare la frutta di Martorana e per fare la granita di mandorle.
Se ti interessa, ho anche preparato la pasta di mandorle pugliese, che ha in più gli albumi. Dai una sbirciata alla ricetta dell’agnello di pasta di mandorle.
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 600 g |
Tempo di preparazione | 2 min. |
Tempo di cottura |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo | 30 min. |
Ingredienti
- 300 g di zucchero semolato
- 300 g di mandorle sgusciate e pelate
- 30 g di acqua
- 20 g di glucosio
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia
- Una fialetta di aroma di mandorla
Preparazione
Metti nel boccale 300 g di zucchero semolato e rendilo a velo 30 Sec. Vel. 10.
Aggiungi 300 g di mandorle sgusciate e pelate e trita 30 Sec. Vel. 9, aumentando la velocità gradualmente.
Unisci 30 g di acqua, 20 g di glucosio, un cucchiaino di estratto di vaniglia, una fialetta di aroma di mandorla e amalgama 30 Sec. Vel. 4.
Metti l'impasto sul piano di lavoro e impasta Qualche Min. con le mani.
Forma un panetto, avvolgilo con la pellicola e tienilo in frigorifero 30 Min. prima di utilizzarlo.
Consigli
Il glucosio serve a mantenere la pasta di mandorle morbida. Se pensi di consumarla in tempi brevi, puoi non metterlo e aggiungere, al suo posto, 10 g di acqua.
Buongiorno, questa ricetta è possibile utilizzarla anche per i frollini? o magari come base per una crostata?
grazie
Anna
Quanto tempo si conserva in frigo? …è possibile congelarlo?