Passata di pomodoro Bimby

Passata di pomodoro Bimby
Condividi con i tuoi amici!

E’ estate, è tempo di fare la passata di pomodoro Bimby!

La passata di pomodoro fatta in casa ha tutto un altro sapore rispetto a quella comprata e tu sai esattamente quello che c’è dentro.

Per preparare questa ricetta ti servono solo i pomodori San Marzano belli maturi e il nostro amato Bimby!

Il sale e l’olio li aggiungi quando la consumi. Puoi, ovviamente, anche mettere del basilico o dell’origano per dare al tuo sugo un sapore speciale.

Puoi conservare la passata di pomodoro sterilizzando i vasetti e i tappi secondo le indicazioni del Ministero della Salute. In questo modo, potrai gustare il profumo dei pomodori tutto l’anno, anche quando fuori pioverà e farà freddo. ;-)

Devo dire che quando d’inverso mi trovo in dispensa tanti vasetti già pronti di passata sono contenta, perché ho la certezza di dare alla mia famiglia del cibo cucinato da me, di origine italiano, senza conservanti o altre sostanze aggiunte.

Col Bimby, puoi fare anche la conserva di pomodoro oppure tanti altri sughi buoni di pomodoro come il sugo:

Con questa passata puoi anche preparare la pappa al pomodoro, lo spezzatino di vitello con patate, il pollo e peperoni.

Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sui social Instagram e Facebook.

Buona cucina con la passata di pomodoro Bimby!

 

Questa ricetta è per il Bimby TM5 | TM6 | TM31

Dosi per 800 kg
Tempo di preparazione 10 min.
Tempo di cottura 45 min.
Difficoltà
Tempo di lievitazione
Tempo di riposo
100
4.3 0
E' estate, è tempo di fare la passata di pomodoro Bimby! La passata di pomodoro fatta in casa ha tutto un altro sapore rispetto a quella comprata e tu sai esattamente quello che c'è dentro. Per preparare questa ricetta ti servono solo i pomodori San Marzano belli maturi e il nostro amato Bimby! Il sale e l'olio li aggiungi quando la consumi. Puoi, ovviamente, anche mettere del basilico o dell'origano per dare al tuo sugo un sapore speciale. Puoi conservare la passata di pomodoro sterilizzando i vasetti e i tappi secondo le indicazioni del Ministero della Salute. In questo modo, potrai gustare il profumo dei pomodori tutto l'anno, anche quando fuori pioverà e farà freddo. ;-) Devo dire che quando d'inverso mi trovo in dispensa tanti vasetti già pronti di passata sono contenta, perché ho la certezza di dare alla mia famiglia del cibo cucinato da me, di origine italiano, senza conservanti o altre sostanze aggiunte. Col Bimby, puoi fare anche la conserva di pomodoro oppure tanti altri sughi buoni di pomodoro come il sugo: Con questa passata puoi anche preparare la pappa al pomodoro, lo spezzatino di vitello con patate, il pollo e peperoni. Se ti piacciono le mie ricette, seguimi anche sui social Instagram e Facebook. Buona cucina con la passata di pomodoro Bimby!   Passata di pomodoro Bimby https://youtu.be/icQcx0q_-TI Ricette , Salse e condimenti Italiana

Ingredienti

  • 1200 g di pomodori San Marzano maturi (prodotto pulito)

Preparazione

Passata di pomodoro BimbyScegli dei pomodori San Marzano belli maturi.

Lavali col bicarbonato, sciacquali bene sotto acqua corrente.

Togli eventuali punti neri e il picciolo.

Taglia a metà ciascun pomodoro e strizzalo in una ciotola in modo da togliere il liquido e i semi. Nei consigli trovi come usare eventualmente questo liquido.

Metti i pomodori nel boccale. Devi ottenere alla fine circa 1200 g.

Metti il cestello sopra al boccale per evitare eventuali gli schizzi e cuoci 30 Min. 100° Vel. 1.

Poi, sempre col cestello posizionato sopra al boccale, cuoci 15 Min. Temp. Varoma Vel. 1. La temperatura a Varoma serve per addensare la passata. Eventualmente aumenta o diminuisci i tempi a seconda della densità che desideri dare alla tua passata.

Metti il misurino e frulla 20 Sec. Vel. 7. Controlla se ci sono dei pezzi non ben frullati ed, eventualmente frulla ancora.

Versa in barattoli sterilizzati se desideri conservare la passata per l'inverno, oppure consuma subito.

Consigli

Per consumare la passata devi aggiungere sale q.b.

Puoi usare il liquido e i semi di scarto per fare la panzanella o sulle friselle.

Io ho usato i pomodori San Marzano che sono i migliori per fare la passata. Ma se tu hai dei pomodori del tu orto o una qualità di pomodori che preferisci, ovviamente, puoi fare la passata con quelli. Importante è controllare sempre la densità e regolare in base a quella i tempi di cottura.

 


Che ne pensi di questa ricetta?

Vota la ricetta
[Total: 32    Average: 4.3/5]