Riso integrale Bimby
Riso integrale Bimby in insalata con verdure e pesce al vapore! Un piatto sano e completo per tutta la famiglia, che puoi variare come vuoi. Ti spiego come.
Pesce: io ho usato la gallinella, ma vanno bene merluzzo, salmone, sgombro o anche gamberi ecc. Ricorda solo di adattare il tempo di cottura e di evitare di usare gli scarti si sgombro o salmone per il brodo (vedi ricetta).
Lo stesso vale per le verdure. Io ho usato i pomodorini a crudo e aggiunto un avanzo di piselli che avevo in casa (li vedi in foto, non nella ricetta): lo stesso puoi fare tu! Usa le verdure che hai e che meglio si abbinano col pesce.
E se invece tu volessi cucinare solo il riso? Ecco come fare.
Come cucinare il riso integrale nel Bimby
Per cucinare il riso integrale consiglio il cestello. Se il tempo di cottura è di circa 16-18 minuti, procedi come da ricetta sotto (senza preparare il resto), se invece arriva a 45-50 minuti, procedi così:
- metti almeno 1200 g di acqua nel Bimby (io guardo le tacche in rilevo sul boccale per regolarmi)
- posiziona il cestello
- metti dentro fino a 350 g di il riso già bagnato in acqua fredda (mentre col riso al vapore lo bagno facendo girare velocemente le lame, in questo caso preferisco evitare vista la maggiore quantità di acqua)
- avvia la cottura a Temperatura Varoma per il tempo indicato sulla confezione, con il misurino inserito (mettilo di traverso se l’acqua dovesse iniziare a uscire o abbassa a 100°)
- un paio di volte, facendo mooolta attenzione al vapore, ferma un attimo il Bimby, apri il coperchio e mescola con la spatola
Insalata integrale
Sotto trovi, invece, la ricetta per una buonissima insalata di riso integrale Bimby che puoi modificare utilizzando le verdure che preferisci e il pesce che preferisci!
Buona cucina e ricordati di seguirmi su Instagram per non perdere le novità
Ingredienti
- Un mazzo di prezzemolo
- 3 ciuffi di basilico
- 6 foglie di menta
- Un limone (il succo e la scorza)
- 30 g di olio extravergine di oliva + q.b. per condire
- Una presa di sale
- 1000 g di gallinelle di mare
- 1000 g di acqua
- Un cucchiaio di dado vegetale Bimby
- 350 g di riso integrale
- 150 g di pomodorini
- 60 g di olive nere
Preparazione
Prepara il condimento
Metti nel Bimby le aromatiche lavate e asciugate: le foglie di un mazzo di prezzemolo, 3 ciuffi di basilico, 6 foglie di menta, la scorza di un limone e trita 10 Sec. Vel. 7.
Porta sul fondo con la spatola, versa 30 g di olio extravergine di oliva, aggiungi una presa di sale e frulla 10 Sec. Vel. 6. Tieni da parte le erbette e sciacqua velocemente con l'autopulizia il boccale, senza sapone.
Prepara il riso, il pesce e le verdure
Pulisci 1000 g di gallinella di mare, togliendo le lische, la testa, la coda e le interiora. Ricava dei filetti e tieni da parte.
Metti nel boccale sciacquato 1000 g di acqua, un cucchiaio di dado vegetale Bimby, sistema le teste e le code delle gallinelle (non i filetti!!) nel cestello, posizionalo all’interno del boccale e cuoci 8 Min. 100° Vel. 1.
Sistema i filetti di pesce nel vassoio del Varoma leggermente unto, cospargili leggermente con il trito di erbette, posizionali sul boccale e cuoci 25 Min. Temp. Varoma Vel. 1.
Filtra il brodo ottenuto e versane 800 g nel boccale.
Sciacqua il cestello e rimettilo nel boccale. Mettici dentro 350 g di riso integrale e cuoci per il tempo indicato sulla confezione Temp. Varoma Vel. 1, mescolando ogni tanto con la spatola dal foro del coperchio così da far bagnare tutti i chicchi. NB: per questa precisa ricetta io ho usato un riso integrale con cottura a 16 minuti.
Taglia i filetti in piccoli pezzetti controllando che non ci siano rimaste spine ed eliminando la pelle rimasta.
Metti in un'insalatiera 150 g di pomodorini tagliati a metà, 60 g di olive nere tagliate, condisci con una presa di sale, il succo di un limone, un filo di olio extravergine di oliva e mescola bene.
Unisci il riso, i filetti di gallinella, il restante trito di erbe, amalgama bene e lascia riposare 20 Min.
Servi l'insalata di riso una volta che si sarà raffreddata completamente.