Torta di mele e ricotta
Come la presento la torta di mele e ricotta? Vorrei servirtene una fetta, sarebbe tutto più semplice!
La torta di mele, nell’immaginario collettivo, evoca “casa” e la cucina genuina della mamma o della nonna. Sarà forse per colpa di quel profumo irresistibile che esce ammaliante dal forno ogni volta che ospita un dolce con le mele!?!
Ecco, un altro ingrediente che i dolci li esalta, li rende soffici, spugnosi e gustosi è la ricotta. Metti insieme mele e ricotta e tira tu le conclusioni
Questa ricetta è per il Bimby TM31 e TM5
Dosi per | 8 persone |
Tempo di preparazione | |
Tempo di cottura | 55 min. |
Difficoltà | |
Tempo di lievitazione | |
Tempo di riposo |
Ingredienti
- Un limone non trattato (scorza e succo)
- 300 g di ricotta di mucca
- 150 g di zucchero di canna + q.b.
- 4 uova medie
- 150 g di zucchero
- Una presa di sale
- 3 mele renette
- 400 g di farina 00
- 12 g di cremor tartaro
- 100 g di panna fresca liquida
Per la teglia
- Burro q.b.
- Farina q.b.
Ti serve
Preparazione
Lava un limone non trattato, asciugalo bene, pela la scorza con un pelapatate e tritala nel boccale 5 Sec. Vel. 8. Raccogli sul fondo con la spatola, ripeti e tieni da parte.
Metti nel boccale 300 g di ricotta e 150 g di zucchero di canna. Amalgama 15 Sec. Vel. 4 e metti da parte in una ciotola.
Metti nel boccale 4 uova medie, 150 g di zucchero, una presa di sale, la scorza grattugiata del limone e monta 15 Min. 50° Vel. 4.
Accendi il forno a 180° (statico).
Riempi una ciotola con acqua e aggiungi il succo del limone.
Sbuccia 3 mele renette, tagliane 2 a cubetti e una a fettine. Metti man mano nell'acqua acidulata.
Aggiungi dal foro del coperchio, a cucchiaiate, la crema di ricotta tenuta da parte 20 Sec. Vel. 4.
Sempre dal foro del coperchio, aggiungi 400 g di farina 00 setacciata, 12 g di cremor tartaro e mescola 1 Min. Vel. 5.
Versa 100 g di panna liquida e amalgama 15 Sec. Vel. 5.
Scola e asciuga le mele tagliate a cubetti, versale nel boccale e mescola 1 Min. Antiorario Vel. Soft.
Trasferisci il composto in una teglia a cerniera imburrata e infarinata.
Livella l'impasto con il dorso di un cucchiaio.
Scola e asciuga le mele tagliate a fette, disponile sulla torta spingendole delicatamente nell’impasto.
Spolverizza con poco zucchero di canna e cuoci in forno 55 Min. a 180°.
Fai la prova stecchino e sforna.
Consigli
Se non hai il cremor tartaro, usa una bustina di lievito per dolci.
Se vuoi, puoi sostituire la panna col latte.
Il solito pizzico di cannella ci sta bene. Con le mele... che lo dico a fare
Non mi è venuto per niente bene . Ho fatto tutti i passaggi come indicato . La torta sembra una plastilina . Secondo me è meglio usare il lievito per i dolci ma non cremor di tartaro .