Pancake alla zucca
Che buona la colazione quando ci sono i pancake alla zucca Bimby! Un classico della colazione d’oltreoceano arricchito con la polpa della zucca, delicata e dolce, che rende questi pancake deliziosi.
Ortaggi, verdure & co sono molto importanti nella dieta dei bambini e di tutta la famiglia. Visto che non sempre riscuotono grande successo, la cosa migliore è inserirli come ingrediente nelle preparazioni che più amano.
È un “trucco” che seguo da sempre e chi mi ha permesso di abituare piano piano anche i più restii a tutti i sapori.
I pancake alla zucca con Bimby vengono perfetti, anche perché la cottura al vapore mantiene sapore e garantisce una buona consistenza della polpa.
Nella ricetta io ho dosato le spezie come piace a noi (sì, anche ai bambini!), ma tu puoi variare come credi le quantità e il tipo di spezie. Personalmente non rinuncio mai allo zenzero, che con la zucca sta davvero molto bene! Ma anche cannella e chiodi di garofano non sono male, perché accendono l’impasto di sapore!!
Sulla qualità della zucca, fai tu. Sicuramente una zucca moscata di Provenza o una zucca napoletana sono l’ideale, ma va benissimo anche una butternut o la meno dolce zucca di Hokkaido, che però ha una polpa bella soda e una buccia sottilissima che non dà problemi anche per queste preparazioni (ma sono gusti).
Sai cosa faccio io per accelerare i tempi la mattina? cuocio la zucca la sera così che la mattina devo solo preparare al volto l’impasto… e ci vogliono pochi secondo…
Ti è piaciuta l’idea? Con la zucca puoi preparare altre ricette dolci, come la torta alla zucca, le frittelle dolci di zucca e la crostata alla zucca.
Se vuoi la versione #glutenfree puoi seguire questa ricetta dei pancake senza glutine Bimby.
Trovi la ricetta inglese qui Thermomix Pumpkin Pancakes.
Ingredienti
- 500 g di acqua
- 250 g di zucca
- 25 g burro
- 250 g latte
- Un uovo
- 50 g di zucchero
- 220 g di farina 0
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- ½ cucchiaino di cannella (per un sapore "speziato" di zucca più forte, utilizzare 1 cucchiaino o sostituire 1 cucchiaino di miscela di spezie di zucca)
- ¼ di cucchiaino di noce moscata preferibilmente grattugiata fresca
- 1/2 cucchiaino di zenzero macinato
- Un pizzico di chiodi di garofano macinati
- ¼ di cucchiaino di sale
Per servire
- Sciroppo d'acero puro (o Nutella)
Preparazione
Versa nel boccale 500 g di acqua. Metti nel cestello 250 g di zucca a pezzi e inseriscilo nel boccale. Cuoci 25 Min. Temp. Varoma. Vel. 1.
Butta l’acqua di cottura e metti da parte la zucca.
Metti 25 g di burro nel boccale e sciogli 1 Min. 70° Vel. 1. Eventualmente, se il burro non è totalmente sciolto, aumenta il tempo.
Aggiungi la zucca messa da parte, metti il misurino e frulla 5 Sec. Vel. 7.
Aggiungi 250 g di latte, un uovo, 50 g di zucchero, 220 g di farina, ½ cucchiaino di cannella, ¼ di cucchiaino di noce moscata preferibilmente grattugiata fresca, 1/2 cucchiaino di zenzero macinato, un pizzico di chiodi di garofano macinati, ¼ di cucchiaino di sale e 1/2 bustina di lievito e frulla 5 Sec. Vel. 5.
Fai scaldare una piastra liscia o una padella antiaderente. Se occorre, imburrala.
Versa con un mestolino un po' dell'impasto formando dei dischi da circa 8-10 cm.
Cuoci i pancake 1 Min. per parte, girando quando l'impasto inizia a rapprendersi lungo i bordi e a fare le bollicine.
Consigli
Non ti piace proprio l'idea delle spezie? Puoi aggiungere del cioccolato tritato o un cucchiaio di cacao amaro in polvere, oppure... nulla!