Castagnole di ricotta
Le castagnole di ricotta Bimby sono soffici palline fritte, cosparse con lo zucchero. Sono sofficissime proprio perché c’è la ricotta nell’impasto!
Le castagnole si chiamano così per la loro forma vagamente simile a quella di una castagna e si preparano nel periodo che va dall’Epifania al Carnevale. Ne esistono di tanti tipi e… queste alla ricotta hanno il loro posto d’onore tra le frittelle di Carnevale.
Il fritto, si sa, è un must a carnevale. Qualcuno mi chiede, a volte, posso cuocerle in forno? questa ricetta no, mi spiace! Vanno proprio fritte!
Questa ricetta è per le castagnole di ricotta e arancia, ma puoi sostituire ovviamente anche col limone.
Invece del rum puoi fare le castagnole di ricotta col limoncello. Che profumo!
Se ti possono interessare altre ricette preparate in occasione del Carnevale, puoi sperimentare altri dolci di Carnevale.
Cerchi altre ricette per preparare le castagnole col nostro amato Bimby? allora prova le castagnole fritte con la crema, le castagnole all’alchermes, le castagnole soffici con patate, le castagnole al cioccolato, le castagnole alla Nutella.
Se, invece, vuoi provare le castagnole salate, ecco le castagnole al formaggio e le castagnole salate con verdure.
Vuoi sapere dove buttare l’olio di frittura? Clicca sul link!
Buona cucina con le castagnole di ricotta Bimby!
Ingredienti
- Un’arancia non trattata (scorza)
- 50 g di zucchero
- 200 g di latte intero
- 60 g di burro
- Sale q.b.
- 180 g di uova
- 250 g di farina 00
- 200 g di ricotta di pecora
- 60 g di rum
- Olio di semi di arachide q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
Pela un'arancia non trattata e metti la scorza nel boccale.
Aggiungi 50 g di zucchero e trita 30 Sec. Vel. 8. Metti da parte.
Inserisci nel boccale 200 g di latte, 60 g di burro, un pizzico di sale e sciogli 2 Min. 37° Vel. 2.
Unisci 180 g di uova, 250 g di farina, 200 g di ricotta, lo zucchero con la scorza d’arancia, 60 g di rum e impasta 30 Sec. Vel. 4.
Scalda in una padella abbondante olio di semi di arachidi, preleva l’impasto con un cucchiaino e con l’aiuto di un altro cucchiaino fallo scivolare nell’olio, formando delle palline.
Cuoci poche palline alla volta.
Quando sono dorate, prendi le castagnole con un mestolo forato e mettile a perdere l’unto su carta assorbente.
Ripeti fino a terminare l’impasto.
Lascia freddare un pochino e spolverizza con zucchero a velo.
Consigli
Se preferisci, usa ricotta di mucca.
Vuoi servire le castagnole a una festicciola di bambini? Evitia il liquore nell’impasto.
Ciao ieri ho fatto le cadtagnole della ricetta , ma che delusione ! Non mi sono venute bene . Non si so o gonfiate. Forse perche invece di mettere 180 gr di uova ne ho messo un po di più?