Panini cinesi al vapore

Panini cinesi al vapore
Condividi con i tuoi amici!

Una mia cara amica, di ritorno dalla Cina, mi ha parlato di una ricetta curiosa: i panini cinesi al vapore Bimby.

In Cina li chiamano mantou e si consumano nella zona settentrionale del paese dove si coltiva grano invece di riso.

Sono panini a base di farina di grano e cotti al vapore. Hanno un gusto neutro e servono ad accompagnare le pietanze.

In realtà non è che si trovino ovunque, almeno a detta della mia amica, perché si preparano soprattutto nelle zone in cui si coltiva grano, che non sono tante in Cina.

A me l’idea è piaciuta e ho pensato subito che potevo cuocerli al Varoma. ;-)

Eccoli qui, che ne dici di provarli subito?

Puoi fare anche la versione ripiena, aggiungendo carne o verdure quando hai steso il rettangolo di pasta. Oppure puoi friggerli e fare appunto i panini cinesi fritti :-).

Se ti piace la cucina cinese, allora col mitico Bimby puoi preparare tantissime altre ricette cinesi, come il riso alla cantonese, gli involtini primavera, i ravioli di carne al vapore, gli gnocchi di riso cinesi con verdure, il maiale in agrodolce cinese, gli spaghetti di soia con gamberi e verdure e addirittura i biscotti cinesi della fortuna e il gelato fritto cinese.

Se vai sul mio profilo Instagram trovi anche il reel di questa ricetta!

 

Buona cucina con i panini cinesi al vapore Bimby!

Questa ricetta è per il Bimby TM6 | TM31 | TM5

Dosi per 6 pezzi
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Difficoltà
Tempo di lievitazione
Tempo di riposo
100
4.1 5
Una mia cara amica, di ritorno dalla Cina, mi ha parlato di una ricetta curiosa: i panini cinesi al vapore Bimby. In Cina li chiamano mantou e si consumano nella zona settentrionale del paese dove si coltiva grano invece di riso. Sono panini a base di farina di grano e cotti al vapore. Hanno un gusto neutro e servono ad accompagnare le pietanze. In realtà non è che si trovino ovunque, almeno a detta della mia amica, perché si preparano soprattutto nelle zone in cui si coltiva grano, che non sono tante in Cina. A me l'idea è piaciuta e ho pensato subito che potevo cuocerli al Varoma. ;-) Eccoli qui, che ne dici di provarli subito? Puoi fare anche la versione ripiena, aggiungendo carne o verdure quando hai steso il rettangolo di pasta. Oppure puoi friggerli e fare appunto i panini cinesi fritti :-). Se ti piace la cucina cinese, allora col mitico Bimby puoi preparare tantissime altre ricette cinesi, come il riso alla cantonese, gli involtini primavera, i ravioli di carne al vapore, gli gnocchi di riso cinesi con verdure, il maiale in agrodolce cinese, gli spaghetti di soia con gamberi e verdure e addirittura i biscotti cinesi della fortuna e il gelato fritto cinese. Se vai sul mio profilo Instagram trovi anche il reel di questa ricetta!   Buona cucina con i panini cinesi al vapore Bimby! Panini cinesi al vapore https://youtu.be/icQcx0q_-TI Ricette , Lievitati, Pane Italiana

Ingredienti

Per l'impasto

  • 130 g di acqua
  • 5 g di zucchero
  • 5 g di lievito di birra essiccato
  • 250 g di farina 0
  • ½ cucchiaino di sale

Per la fermentazione e la cottura al Varoma

  • 500 g di acqua
  • 30 g di succo di limone

Preparazione

Versa nel boccale 130 g di acqua, aggiungi 5 g di lievito di birra essiccato (o lievito di birra fresco), 5 g di zucchero e mescola 5 Sec. Vel. 4.

Aggiungi 250 g di farina 0, ½ cucchiaino di sale e impasta 3 Min. Vel. Spiga.

Forma una palla con l'impasto, mettilo in una ciotola coperta a lievitare circa 1 Ora, in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria.

Stendi l’impasto in un rettangolo di circa 5 mm di spessore, poi arrotolalo su se stesso.

Taglia il rotolo in 6 parti: dividilo prima a metà, poi dividi ogni metà in 3 parti, per ottenere panini di uguale misura.

Fodera il Varoma con della carta da forno bagnata e strizzata e sistema i panini ben distanziati tra loro.

Versa nel boccale 500 g di acqua e 30 g di succo di limone posiziona il Varoma e lascia lievitare 1 Ora 40° Fermentazione.

Poi cuoci 25 Min. Temp. Varoma Vel. 1.

Apri il Varoma dalla parte opposta a te e lascia freddare i panini su una griglietta prima di portarli in tavola.

Consigli

Puoi sostituire il lievito di birra essiccato con la stessa quantità di lievito di birra fresco.

Idea golosa: disponi sul rettangolo carne o verdure, poi arrotola e forma i panini. Avrai dei panini conditi "alla cinese" ;-)

Questo tipo di pane va cotto e mangiato. Puoi chiuderlo in un sacchetto per alimenti per conservarlo qualche ora o congelarlo appena si sarà freddato.


Che ne pensi di questa ricetta?

Vota la ricetta
[Total: 29    Average: 4.1/5]

  1. Vorrei fare una domanda.come mai il boccale del bimbi è un materiale che assorbe moltissimo gli odori drgli alimenti

    Anna
    • Ciao Anna, in realtà non è tanto il boccale ad assorbire gli odori… sono le guarnizioni! Sia quella che trovi alla base del gruppo coltelli, sia quella del coperchio. In entrambi i casi, basta un po’ di ammollo in acqua calda e detersivo o bicarbonato. Buona cucina ;-)

      Ricette Bimby
  2. Una domanda sulla ricetta: è possibile usare il lievito istantaneo?

    Antonella
  3. Ciao volevo chiedere se è possibile trasferire la ricetta nel cookidoo del mio Bimby. Grazie per la tua risposta.

    Cinzia